• Facebook
  • Linkedin
email: info@giulianogroup.it - tel: 089 9254111
Giuliano Group
  • Home
  • Il Gruppo
  • Aziende
    • Vigilanza La Torre
    • P.S.F. Investigazioni
    • Pegaso Servizi Fiduciari
  • Referenze
  • News
  • Contatti
  • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • Cerca
  • Menu
News

L’utilizzo del taser diventa ufficiale: superata la fase di sperimentazione in 12 città

Il taser entrerà ufficialmente nel corredo delle forze dell’ordine. L’utilizzo della “pistola elettrica” nota anche come storditore elettrico o dissuasore elettrico che utilizza l’elettricità per paralizzare i movimenti del soggetto colpito facendone contrarre i muscoli, è stato ufficialmente approvato il 17 gennaio 2020 dal Consiglio dei Ministri con un decreto che va a modificare il regolamento che disciplina l’impiego della pistola a impulsi elettrici.

Il decreto del Presidente della Repubblica che porta anche la firma del Ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese andrà a modificare il Regolamento del 1991 che stabilisce i “criteri per la determinazione dell’armamento in dotazione all’Amministrazione della pubblica sicurezza e al personale della Polizia di Stato che espleta funzioni di polizia”.

La sperimentazione all’utilizzo del taser era partita nel settembre 2018 in dodici città italiane. Da Milano a Palermo, il periodo di addestramento e di prova di 70 agenti, concluso a giugno 2019, ha dato esito positivo, consentendo il passaggio alla fase successiva. Il suo uso dovrà sempre avvenire “nel rispetto delle necessarie cautele per la salute e l’incolumità pubblica” e secondo “principi di precauzione” condivisi con il Ministero della Salute.

L’utilizzo del taser dovrà seguire uno specifico Regolamento.

Le linee guida per l’utilizzo, predisposte dal Dipartimento della Pubblica sicurezza, affermano chiaramente che la distanza consigliata per un tiro efficace è dai 3 ai 7 metri ed inoltre stabiliscono che la pistola elettrica dovrà essere mostrata dall’agente senza impugnarla per far desistere il soggetto dalla condotta in atto. Solo se il tentativo fallisce si potrà sparare il colpo, ma occorre “considerare per quanto possibile il contesto dell’intervento e i rischi associati con la caduta della persona” dopo essere stata colpita. Bisogna inoltre tener conto della “visibile condizione di vulnerabilità” del soggetto e fare attenzione all’ambiente circostante per il rischio di incendi, esplosioni e scosse elettriche.

24 Gennaio 2020/da admin
Tags: giuliano group, sicurezza, vigilanza la torre
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Google+
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Reddit
https://www.giulianogroup.it/wp-content/uploads/2020/01/taser.jpg 598 1000 admin https://www.giulianogroup.it/wp-content/uploads/2018/10/giulianogroup-300x300.png admin2020-01-24 17:28:092020-01-24 17:28:09L’utilizzo del taser diventa ufficiale: superata la fase di sperimentazione in 12 città
Potrebbero interessarti
sicurezza attività commerciali Sicurezza nel retail: furti e rapine in attività commerciali.
Privacy: il segreto professionale nelle indagini investigative.
Rapporto Italia 2019: qual è la paura più grande degli italiani?
Aumenta il bisogno di sicurezza degli italiani: la criminalità è tra le maggiori paure.
Necessario intervento della Vigilanza Privata contro l’abusivismo nelle discoteche.
Luigi Giuliano, storia di famiglia e nascita del Gruppo
  • Addebito SepaAddebito SEPA: una modalità di pagamento più sicura per tutti20 Gennaio 2021 - 9:15

    L’attuale pandemia da Covid-19 ha stravolto le abitudini di ognuno di noi e ne ha introdotte di nuove. Avreste mai pensato che una banconota può trattenere il virus per 9 giorni? Tenendo conto dei numerosi avvertimenti provenienti dall’Oms e dagli scienziati di tutto il mondo, i quali ritengono che il cash sia veicolo di contagio, […]

  • Progetto #EstateSicuraNuovi traguardi per Giuliano Group in un periodo tutt’altro che facile7 Agosto 2020 - 10:31

    Nonostante le difficoltà poste dallo scoppiare della pandemia da Covid-19, in questi ultimi mesi, numerosi sono stati i traguardi raggiunti da Giuliano Group e, in particolare, dall’Istituto di Vigilanza La Torre. L’espansione commerciale su Roma e Napoli Il primo risultato riguarda il consolidamento della copertura territoriale dell’Istituto, che, grazie ad un importante operazione di espansione […]

  • La storia dell’Istituto di Vigilanza La Torre attraverso i suoi loghi16 Luglio 2020 - 10:00

    Recentemente l’Istituto di Vigilanza La Torre, per consolidare la sua quarantennale esperienza nel settore security, ha deciso di effettuare un restyling del logo aziendale comunicando l’evoluzione avvenuta negli anni. Ma facciamo un passo indietro e ripercorriamo la storia dell’Istituto attraverso i marchi che si sono susseguiti nel tempo. Inizialmente l’identità visiva dell’Istituto è stata affidata […]

  • Emergenza Covid-19: le soluzioni per contrastare il contagio nei luoghi di lavoro7 Maggio 2020 - 11:06

    I cambiamenti imposti dall’emergenza Covid-19 hanno stravolto il mondo del lavoro. Esistono però molteplici soluzioni messe a punto dall’Istituto di Vigilanza La Torre, parte della holding Giuliano Group, in grado di tutelare la salute dei dipendenti rispettando gli alti standard di sicurezza richiesti. Ne abbiamo parlato in un’intervista rilasciata ad MTN Company, di cui riportiamo di […]

  • giuliano groupAlla scoperta del Gruppo Giuliano21 Febbraio 2020 - 10:10

    Una breve intervista di cinque domande ci offre l’opportunità di far conoscere meglio la realtà del nostro gruppo, in grado di offrire servizi integrati di security, vigilanza, reception, custodia, assistenza, manutenzione, investigazione e business information, su tutto il territorio nazionale. Giuliano Group è un network di aziende che offrono servizi ad alto valore aggiunto, ognuna […]

Giuliano Group Defence & Recovery Engineering

SEDE LEGALE  E OPERATIVA: Via Acquasanta 15 – 84131 Zona Industriale Salerno

Tel: 089.9254111       P. Iva: 04212960654

SEDE OPERATIVA: Via Vettore 6 – 00141 Roma

Tel: 06.79321668

Mail: info@giulianogroup.it    Pec: giulianogroup@pec.it

Luigi Giuliano, storia di famiglia e nascita del Gruppo Aumentano i furti nelle farmacie In aumento i furti nelle farmacie
Scorrere verso l’alto

Utilizziamo i cookies per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare, accetti l'utilizzo dei cookies.

OKLeggi di più