• Facebook
  • Linkedin
email: info@giulianogroup.it - tel: 089 9254111
Giuliano Group
  • Home
  • Il Gruppo
  • Aziende
    • Vigilanza La Torre
    • P.S.F. Investigazioni
    • Pegaso Servizi Fiduciari
  • Referenze
  • News
  • Contatti
  • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • Cerca
  • Menu
News

In aumento i furti nelle farmacie

Aumentano i furti nelle farmacie

Dall’ultimo rapporto 2019 di OSSIF (osservatorio ABI-Federfarma) sulla criminalità predatoria, presentato a Roma in occasione dell’appuntamento annuale “Gli Stati Generali della Sicurezza 2019” emerge che, se da un lato calano le rapine in farmacia, dall’altro aumenta il numero dei furti.

Le farmacie sono, difatti, da sempre tra le strutture più vulnerabili e aggredibili dalla criminalità predatoria. Il loro layout commerciale, aperto e privo di barriere le rende, infatti, un bersaglio facile per i malviventi.

I farmaci oncologici, bersaglio della criminalità organizzata

L’aumento dei furti va messo in relazione ad un altro fenomeno in preoccupante espansione: il riciclaggio dei farmaci. In particolar modo, tale fenomeno riguarda i medicinali antitumorali, che, una volta sottratti, finiscono su mercati illeciti paralleli, gestiti dalla criminalità organizzata.

Ciò comporta un’ulteriore problematica, quella della conservazione dei medicinali rubati. Dal momento in cui escono dalla farmacia, difatti, i farmaci perdono le condizioni ottimali di conservazione che ne assicurano sicurezza e qualità.

Nel caso delle farmacie ospedaliere, poi, i furti, e in particolar modo quelli di farmaci antitumorali, rappresentano perdite economiche per le ASL e per l’Erario. Le aziende sanitarie si scontrano, pertanto, con la difficoltà di trovare nuovi fondi per rifornirsi e con i limiti di budget annuale assegnato loro.

Il decalogo della SIFO per prevenire e gestire i furti in farmacia

Per arginare il fenomeno, i Nas in collaborazione con la Sifo, la società dei farmacisti ospedalieri, ha redatto un decalogo per la prevenzione e la gestione dei furti di farmaci nelle farmacie. Il decalogo prevede sia azioni preventive sia correttive. Tra i suggerimenti proposti vi è l’utilizzo di sistemi di allarme e videosorveglianza, oltre che il ricorso a porte blindate, inferriate e serrature di tipo europeo.

Il collegamento di tali sistemi di difesa alle FF.OO e/o agli Istituti di Vigilanza Privata rappresenta un’ulteriore garanzia di protezione efficace.

Per il rischio residuo, è consigliabile ricorrere ad una polizza assicurativa.

Per consultare l’intero decalogo clicca qui

 

4 Febbraio 2020/da Ufficio Marketing
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Google+
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Reddit
https://www.giulianogroup.it/wp-content/uploads/2020/01/close-up-1853400_1280.jpg 853 1280 Ufficio Marketing https://www.giulianogroup.it/wp-content/uploads/2018/10/giulianogroup-300x300.png Ufficio Marketing2020-02-04 11:35:322020-02-04 11:29:36In aumento i furti nelle farmacie
  • Addebito SepaAddebito SEPA: una modalità di pagamento più sicura per tutti20 Gennaio 2021 - 9:15

    L’attuale pandemia da Covid-19 ha stravolto le abitudini di ognuno di noi e ne ha introdotte di nuove. Avreste mai pensato che una banconota può trattenere il virus per 9 giorni? Tenendo conto dei numerosi avvertimenti provenienti dall’Oms e dagli scienziati di tutto il mondo, i quali ritengono che il cash sia veicolo di contagio, […]

  • Progetto #EstateSicuraNuovi traguardi per Giuliano Group in un periodo tutt’altro che facile7 Agosto 2020 - 10:31

    Nonostante le difficoltà poste dallo scoppiare della pandemia da Covid-19, in questi ultimi mesi, numerosi sono stati i traguardi raggiunti da Giuliano Group e, in particolare, dall’Istituto di Vigilanza La Torre. L’espansione commerciale su Roma e Napoli Il primo risultato riguarda il consolidamento della copertura territoriale dell’Istituto, che, grazie ad un importante operazione di espansione […]

  • La storia dell’Istituto di Vigilanza La Torre attraverso i suoi loghi16 Luglio 2020 - 10:00

    Recentemente l’Istituto di Vigilanza La Torre, per consolidare la sua quarantennale esperienza nel settore security, ha deciso di effettuare un restyling del logo aziendale comunicando l’evoluzione avvenuta negli anni. Ma facciamo un passo indietro e ripercorriamo la storia dell’Istituto attraverso i marchi che si sono susseguiti nel tempo. Inizialmente l’identità visiva dell’Istituto è stata affidata […]

  • Emergenza Covid-19: le soluzioni per contrastare il contagio nei luoghi di lavoro7 Maggio 2020 - 11:06

    I cambiamenti imposti dall’emergenza Covid-19 hanno stravolto il mondo del lavoro. Esistono però molteplici soluzioni messe a punto dall’Istituto di Vigilanza La Torre, parte della holding Giuliano Group, in grado di tutelare la salute dei dipendenti rispettando gli alti standard di sicurezza richiesti. Ne abbiamo parlato in un’intervista rilasciata ad MTN Company, di cui riportiamo di […]

  • giuliano groupAlla scoperta del Gruppo Giuliano21 Febbraio 2020 - 10:10

    Una breve intervista di cinque domande ci offre l’opportunità di far conoscere meglio la realtà del nostro gruppo, in grado di offrire servizi integrati di security, vigilanza, reception, custodia, assistenza, manutenzione, investigazione e business information, su tutto il territorio nazionale. Giuliano Group è un network di aziende che offrono servizi ad alto valore aggiunto, ognuna […]

Giuliano Group Defence & Recovery Engineering

SEDE LEGALE  E OPERATIVA: Via Acquasanta 15 – 84131 Zona Industriale Salerno

Tel: 089.9254111       P. Iva: 04212960654

SEDE OPERATIVA: Via Vettore 6 – 00141 Roma

Tel: 06.79321668

Mail: info@giulianogroup.it    Pec: giulianogroup@pec.it

L’utilizzo del taser diventa ufficiale: superata la fase di sperimentazione... giuliano group Alla scoperta del Gruppo Giuliano
Scorrere verso l’alto

Utilizziamo i cookies per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare, accetti l'utilizzo dei cookies.

OKLeggi di più