• Facebook
  • Linkedin
email: info@giulianogroup.it - tel: 089 9254111
Giuliano Group
  • Home
  • Il Gruppo
  • Aziende
    • Vigilanza La Torre
    • P.S.F. Investigazioni
    • Pegaso Servizi Fiduciari
  • Referenze
  • News
  • Contatti
  • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • Cerca
  • Menu
News

Furto in casa isolata: consigli per difendersi dai ladri

furti_casa_isolata_come_difendersi_dai_ladri

Come prevenire il furto in una casa isolata? Scopri come affrontare il problema della sicurezza nelle ville, superando gli eventuali punti deboli

Spazio, indipendenza e intimità: vivere in una casa isolata dal centro urbano è il sogno di tanti. Questo vuol dire, però, maggiori attrattive per i ladri e malintenzionati che guardano alle ville in periferia come a dei veri e propri bottini. E il furto in casa è all’ordine del giorno.

Eppure, proteggere se stessi e la propria famiglia dai furti in casa è possibile, anche se abitiamo in una villa isolata.

Di seguito elenchiamo alcuni consigli utili, nonché accorgimenti e suggerimenti utili per rendere una casa isolata più sicura.

Furti in casa: cosa fare se sei isolato

Se stavi cercando “furto in casa cosa fare”, sei nel posto giusto. Sappiamo che, rispetto al vivere in un appartamento di un condominio, scegliere una casa isolata potrebbe presentare maggiori rischi. Si tratta di situazioni che, tuttavia, con alcuni accorgimenti possono essere prevenute e scoraggiate, e qui ti spieghiamo come.

Vediamo cosa fare per evitare intrusioni da parte dei ladri e come tutelare la propria sicurezza in una casa isolata.

1. Furto in casa: evitalo con un buon antifurto

Prima d’installare un sistema di allarme, analizza i punti deboli dell’abitazione dal punto di vista della sicurezza.  A seconda del grado di rischio a cui si è esposti, sarà più facile decidere su che tipo di allarme investire e quanto spendere, considerando poi che la soluzione migliore è prevedere una combinazione di sicurezza passiva (porte e finestre blindate) e attiva (sensori di movimento, barriere, protezione su tapparelle). E, magari, puoi rinforzare le tue difese con un sistema nebbiogeno coadiuvato da un sistema di videosorveglianza.

L’antifurto è utilissimo, per questo è importante sceglierne uno all’avanguardia, che possa collegarsi con le autorità preposte alla sicurezza del cittadino, pubbliche o private. E, magari, in abbinamento a una vigilanza notturna.

L’ideale è un sistema d’allarme che non lasci tracce dell’installazione. Se scegli tecnici altamente specializzati, potrai far passare i cavi senza rompere i muri e senza installare canaline, o senza la necessità di sistemare e ridipingere le pareti.

Inoltre, unendo un servizio di teleassistenza remota al controllo attivo dei segnali vitali del sistema, è possibile incrementare maggiormente la sicurezza e inviare una denuncia per furto in casa, raggiungendo per tempo i ladri.

2. Antifurto antirapina inossidabile

Oltre a proteggere gli ambienti della casa, è opportuno portare una linea di protezione extra anche nel perimetro esterno. Un ladro non sprovveduto, infatti, non tenterà di entrare quando non c’è nessuno. Potrebbe aspettare il padrone di casa all’esterno e portarlo in casa per farsi spegnere l’allarme sotto la minaccia di una pistola.

È qui che entra in gioco un comando smart ad alta sicurezza, da tenere sempre addosso: un telecomando ad alta sicurezza permette di gestire le automazioni di casa (col vantaggio della comunicazione criptata e non riproducibile). Appena possibile, tramite la pressione di un pulsante speciale, potrai attivare le sirene e le chiamate antirapina verso le forze dell’ordine mettendo in fuga il malintenzionato.

3. Portoncino blindato con serratura di sicurezza

Puoi anche installare difese fisiche, ad esempio una porta blindata con spioncino e serratura di sicurezza. Aumenta, inoltre, le telecamere oppure installa difese attive come i nebbiogeni. Questo distrarrà notevolmente i ladri.

4. Giardino curato e cassetta della posta sempre vuota

Una caratteristica delle case fuori dal centro abitato è quello di avere tanto verde intorno. Avere un giardino in disordine può suggerire che il padrone di casa sia fuori da molto tempo. Approfitta, quindi, del periodo estivo per fare le pulizie o chiedere ad un professionista di fiducia di curare il tuo prato. In questo modo, anche se sei in vacanza, i ladri non capiranno che sei assente ed eviterai brutte sorprese. La cassetta della posta, inoltre, dovrà essere sempre vuota e, in caso di assenza, potresti chiedere a un amico, parente o giardiniere di svuotarla per te.

Per cui, chi vive in una casa isolata deve fare attenzione e proteggersi dai ladri prima ancora di attivare la denuncia furto in casa. Se vuoi approfondire l’argomento, contatta un nostro esperto.

30 Giugno 2022/da mtncompany
Tags: allarme, casa, come difendersi dai ladri, Come prevenire il furto in una casa isolata, furti, ladri in casa, sicurezza, sicurezza attiva e passiva
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Google+
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Reddit
https://www.giulianogroup.it/wp-content/uploads/2022/06/furti_casa_isolata_come_difendersi_dai_ladri.jpg 630 1200 mtncompany https://www.giulianogroup.it/wp-content/uploads/2018/10/giulianogroup-300x300.png mtncompany2022-06-30 13:36:542022-06-30 13:47:23Furto in casa isolata: consigli per difendersi dai ladri
Potrebbero interessarti
sicurezza_aziendale_giuliano_group Sicurezza in azienda, tutte le regole da seguire
Vigilanza privata: possibile impiego delle Guardie giurate all’estero.
come-scegliere-security-agency Sicurezza in azienda, come scegliere una security agency
Richieste di sicurezza in aumento: fondamentale l’intervento degli istituti di vigilanza.
L’utilizzo del taser diventa ufficiale: superata la fase di sperimentazione in 12 città
furto in azienda Furto in azienda: 5 consigli per proteggere la propria attività
  • sicurezza fisicaSicurezza fisica: 140 miliardi di dollari entro il 20265 Gennaio 2023 - 10:41

    Sicurezza fisica, trend e dinamiche di mercato nell’ultimo report di Marketsandmarkets Secondo recenti studi, il mercato della sicurezza fisica crescerà dai 102,7 mld di dollari del 2021 fino a circa 140 mld di dollari entro il 2026 (con CAGR del 6,4% nel periodo osservato). Sono queste le stime ricavate dai dati dell’indagine di Marketsandmarkets relativa […]

  • furto in aziendaFurto in azienda: 5 consigli per proteggere la propria attività27 Ottobre 2022 - 13:05

    Oggi il furto in azienda è sempre più diffuso e può impattare negativamente sulla produttività. Come difendersi? Oggi come non mai, per proteggere la propria impresa, è essenziale rivolgersi a professionisti del settore in grado di suggerire le soluzioni migliori. Infatti, nonostante la percezione comune, il furto in azienda è un fenomeno incredibilmente diffuso. Di […]

  • Come-difendersi-dalle-intrusioni-in-casaIntrusioni in casa, come difendersi29 Luglio 2022 - 15:58

    Come difendersi dalle intrusioni in casa indesiderate ed evitare spiacevoli sorprese? Scopriamolo insieme Che si tratti di un vicino malintenzionato o di un vero e proprio ladro, la sicurezza in casa è fondamentale, specialmente in assenza dei proprietari. Per questo occorre una buona strategia di prevenzione per le intrusioni in casa e adottare la giusta […]

  • furti_casa_isolata_come_difendersi_dai_ladriFurto in casa isolata: consigli per difendersi dai ladri30 Giugno 2022 - 13:36

    Come prevenire il furto in una casa isolata? Scopri come affrontare il problema della sicurezza nelle ville, superando gli eventuali punti deboli Spazio, indipendenza e intimità: vivere in una casa isolata dal centro urbano è il sogno di tanti. Questo vuol dire, però, maggiori attrattive per i ladri e malintenzionati che guardano alle ville in […]

  • dpi_giulianogroupDispositivi di Protezione Individuale, i materiali inclusi19 Maggio 2022 - 17:14

    DPI, quali materiali sono inclusi nei Dispositivi di Protezione Individuale? I cosiddetti Dispositivi di Protezione Individuale, ovvero i DPI, sono attrezzature e strumentazioni pensate per ridurre al minimo i danni per la salute e i rischi per la sicurezza sul lavoro. In base al grado di rischio dell’attività lavorativa, infatti, è previsto l’utilizzo di dispositivi […]

Giuliano Group Defence & Recovery Engineering

SEDE LEGALE  E OPERATIVA: Via Acquasanta 15 – 84131 Zona Industriale Salerno

Tel: 089.9254111       P. Iva: 04212960654

SEDE OPERATIVA: Via Vettore 6 – 00141 Roma

Tel: 06.79321668

Mail: info@giulianogroup.it    Pec: giulianogroup@pec.it

Dispositivi di Protezione Individuale, i materiali inclusi dpi_giulianogroup Come-difendersi-dalle-intrusioni-in-casa Intrusioni in casa, come difendersi
Scorrere verso l’alto