Giuliano Group
  • Home
  • Il Gruppo
  • Aziende
    • Vigilanza La Torre
    • P.S.F. Srl
    • Pegaso Servizi Fiduciari
    • DeRisks
    • OctopusIOT
  • Referenze
  • Shop
  • News
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • Cerca
  • Menu
News

Necessario intervento della Vigilanza Privata contro l’abusivismo nelle discoteche.

Un nuovo protocollo di intesa per codificare le regole per vendere un divertimento più sano, in cui maggiori controlli possono aumentare la sicurezza nelle discoteche e prevenire l’abuso di alcol, è ciò che è stato siglato lo scorso 12 luglio al Viminale dall’ex ministro dell’Interno e dai rappresentanti delle associazioni dei locali da ballo e di pubblico intrattenimento.

Franco Cecconi, Presidente AISS (Associazione Italiana Sicurezza Sussidiaria), ha così commentato la nuova bozza di protocollo:

Il ruolo degli operatori degli addetti alla sicurezza sarà sicuramente fondamentale per definire linee guida di sicurezza più stringenti per i gestori dei locali.

Il problema principale è l’abusivismo.

In tal senso, per quanto riguarda il ruolo della sicurezza nei locali, il problema principale è rappresentato dal fenomeno dell’abusivismo in cui sarebbero necessari maggiori controlli al fine di evitare che operatori privi di alcun titolo autorizzativo si sostituiscano a professionisti formati ad hoc e in possesso di apposita licenza.

Già lo scorso aprile la circolare del Capo della Polizia Gabrielli sull’indebita commistione tra servizi di portierato e vigilanza privata aveva sottolineato l’urgenza nel trovare una soluzione in merito.

Le soluzioni di sicurezza sono molteplici.

Alla luce di ciò Franco Cecconi, Presidente AISS, ha divulgato diverse proposte per limitare il fenomeno.

L’ installazione obbligatoria di sistemi di telecamere a circuito chiuso, sia fuori che dentro ai locali; la possibilità di effettuare il pat down, anche con l’ausilio di metal detector manuali; un numero congruo di operatori in servizio; una diversa figura giuridica per gli operatori (ovvero, la qualifica di incaricato di pubblico servizio come per gli steward dello stadio); sono solo alcune possibili regole di intervento con cui sarebbe possibile limitare l’abusivismo di tale settore, migliorando allo stesso tempo la sicurezza dei privati cittadini, costantemente protetti da istituti di vigilanza qualificati.

13 Settembre 2019/da admin
Tags: giuliano group, istituto di vigilanza la torre, vigilanza privata
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Google+
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Reddit
https://www.giulianogroup.it/wp-content/uploads/2019/09/vigilanza-abusivismo.jpg 598 1000 admin https://www.giulianogroup.it/wp-content/uploads/2018/10/giulianogroup-300x300.png admin2019-09-13 17:19:322019-09-13 17:19:32Necessario intervento della Vigilanza Privata contro l’abusivismo nelle discoteche.
Potrebbero interessarti
Investigazioni Private: difendersi da concorrenza sleale e spionaggio.
GDPR e Vigilanza Privata: linee guida per adeguarsi alla normativa sulla privacy
ISTITUTI DI VIGILANZA PRIVATA: certificazione di conformità obbligatoria.
sicurezza attività commerciali Sicurezza nel retail: furti e rapine in attività commerciali.
giuliano group Alla scoperta del Gruppo Giuliano
Vigilanza privata: possibile impiego delle Guardie giurate all’estero.
  • Cybersecurity aziendaleCybersecurity aziendale: investimenti in aumento per il 52% delle aziende27 Giugno 2025 - 14:38

    La cybersecurity è diventata una priorità strategica per molte aziende, non solo per proteggersi da attacchi informatici, ma anche per garantire continuità operativa, affidabilità verso clienti e partner e conformità normativa. Sempre più imprese investono in sicurezza digitale perché consapevoli che un sistema informatico protetto permette di lavorare in modo più efficiente, di gestire meglio […]

  • Sicurezza digitale nelle imprese: il rapporto Cyber Index PMI25 Giugno 2025 - 12:33

    Le piccole e medie imprese sono costantemente minacciate dai rischi informatici, tuttavia molte sono ancora impreparate. Questa è la fotografia che emerge dall’ultimo Rapporto Cyber Index Pmi: il livello di preparazione complessivo è insufficiente ed evidenzia la necessità di effettuare investimenti per la sicurezza digitale nelle imprese.  Cosa è il rapporto Cyber Index PMI Si […]

  • cyber resilienzaCyber resilienza: come preparare la tua azienda a un attacco informatico22 Aprile 2025 - 9:45

    La frequenza, la complessità e la pericolosità degli attacchi informatici rende necessario superare e migliorare le strategie tradizionali di cyber sicurezza, focalizzate unicamente  sulla prevenzione e sulla protezione. Le aziende devono adottare un approccio più ampio, che preveda oltre alla protezione anche la risposta agli attacchi subiti. È qui che entra in gioco il concetto […]

  • clusit 2025Italia nel mirino degli hacker: il rapporto Clusit 202527 Marzo 2025 - 16:28

    L’Italia si conferma tra i Paesi maggiormente colpiti dai cyber attacchi: è quanto emerge dal Rapporto Clusit 2025 sulla Sicurezza informatica, che evidenzia come il nostro Paese sia tra i bersagli preferiti di hacker internazionali. Il rapporto, che analizza l’evoluzione delle minacce informatiche, le tendenze e il loro impatto, mette in luce un aumento significativo […]

  • deepfakeSicurezza aziendale informatica: i rischi del Deepfake4 Marzo 2025 - 9:32

    Le minacce provenienti dal web sono frequenti e le aziende sono costantemente esposte ai rischi derivanti da tecnologie sempre più sofisticate.  Cyber attacchi, truffe e violazioni dei dati rappresentano rischi concreti che possono compromettere la sicurezza di dati sensibili e danneggiare la reputazione aziendale.  Con lo sviluppo e la diffusione dell’intelligenza artificiale, queste minacce sono diventate […]

Giuliano Group Defence & Recovery Engineering

SEDE LEGALE  E OPERATIVA: Via Acquasanta 15 – 84131 Zona Industriale Salerno

Tel: 089.9254111       P. Iva: 04212960654

SEDE OPERATIVA: Via Vettore 6 – 00141 Roma

Tel: 06.79321668

Mail: info@giulianogroup.it    Pec: giulianogroup@pec.it

Investigazioni Private: difendersi da concorrenza sleale e spionaggio. Rapporto Italia 2019: qual è la paura più grande degli italiani?
Scorrere verso l’alto