• Facebook
  • Linkedin
email: info@giulianogroup.it - tel: 089 9254111
Giuliano Group
  • Home
  • Il Gruppo
  • Aziende
    • Vigilanza La Torre
    • P.S.F. Investigazioni
    • Pegaso Servizi Fiduciari
  • Referenze
  • News
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • Cerca
  • Menu
News

Protezione aziendale, 6 consigli utili per difenderti

protezione aziendale

Protezione aziendale, scopri i 6 step per rendere la tua azienda più sicura e a prova di pericoli

Quando parliamo di attenzione verso le aziende e protezione aziendale, non possiamo che partire dalla sicurezza, un elemento fondamentale per azioni di tutela e protezione imprese pubbliche e private.

La sicurezza non è solo correlata, come si potrebbe pensare, ai pericoli imminenti o ai furti fisici o d’identità. Questa può riguardare, infatti, anche pericoli naturali come incendi e fughe di gas. Per questo, nel corso degli anni sono state sviluppate tecnologie avanzate in grado di prevenire i pericoli.

Quindi, oggi con i mezzi a nostra disposizione possiamo rendere le attività sempre più sicure, e solo dei criminali molto esperti riuscirebbero a superare tutte le protezioni senza conseguenze.

A questo punto, potremmo chiederci: da dove partire per definire efficaci sistemi di protezione aziendale? Ecco 6 consigli indispensabili per mettere tutto in sicurezza.

1. Videosorveglianza

Grazie a sistemi di videosorveglianza più o meno sofisticati è possibile tutelare e proteggere la propria azienda. Inoltre, oggi una valida tecnologia non è necessariamente molto costosa, grazie al costante progresso. Le videocamere di sorveglianza, anche chiamate “occhio di falco”, possono registrare ogni movimento, e prevenire anche i furti provenienti dal personale, oltre che da persone esterne alla struttura.

Attenzione però alle normative in merito alla tutela della privacy: i lavoratori hanno alcuni diritti insidacabili a cui bisogna adeguarsi. Tuttavia, grazie ad opportune strategie è possibile comunque monitorare gran parte dei luoghi cruciali in cui potrebbero verificarsi furti o altre azioni criminose.

2. Cancelli con codice per la protezione aziendale

Altra soluzione indispensabile: dotarsi dei dispositivi di automazione per i cancelli è una strategia molto efficace. In questo modo, gli strumenti adoperati sono in grado di riconoscere e registrare gli ingressi sul luogo di lavoro. Per verificare o autorizzare un accesso, basta fornire un codice numerico o premere il tasto di un telecomando.

protezione aziendale

3. Timbro cartellini

Timbrare il cartellino non serve solo a registrare le ore effettive di lavoro. Un sistema di controllo accessi e gestione presenze, infatti, è la soluzione più semplice per una corretta protezione dell’azienda. Mediante i cartellini si riesce a tenere sotto controllo gli accessi e individuare facilmente chi non è autorizzato ad entrare.

4. Incendi ed evacuazione della struttura

Per garantire l’incolumità della struttura e la salute dei dipendenti occorre prevenire anche le fughe di gas o incendi. Per questo oggi è obbligatorio installare impianti di rilevazione incendio e illuminazioni di sicurezza. Così ci si protegge da eventi imprevisti e pericolosi.

Inoltre, per prevenire l’esplosione di un incendio, occorre essere pronti a intervenire garantendo l’evacuazione della struttura e mantenendola in ordine e protetta. A tal fine, delle esercitazioni mirate per il personale potrebbero risultare molto utili.

5. Sistemi di allarme

Gli impianti di allarme antintrusione sono l’ABC della sicurezza per abitazioni o uffici. Si tratta di apparecchi capaci di avvertire le persone vicine mediante il suono di una sirena o allertare le autorità competenti o un servizio di sorveglianza. Prima entrare in azienda, tuttavia, è bene ricordarsi di disattivare l’impianto per evitare allarmi inutili.

6. Big data

Anche preservare i dati aziendali ed evitare danni informatici è fondamentale. Per fortuna, come in altri casi, i sistemi di protezione sono sempre più aggiornati e offrono numerosi strumenti disponibili per proteggere le aziende e i loro clienti da furti di dati sensibili e hackeraggi.

Esistono poi tecnologie per la sicurezza informatica in grado di proteggere anche i sistemi Wi-Fi per mettere a proprio agio gli ospiti aziendali. A causa della loro efficacia, questi dispositivi sono ormai un must tra i dispositivi più importanti da utilizzare in ufficio.

Vuoi saperne di più sull’argomento e attivare sistemi di protezione della tua azienda? Consulta i nostri esperti.

23 Febbraio 2023/da mtncompany
Tags: security
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Google+
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Reddit
https://www.giulianogroup.it/wp-content/uploads/2023/02/protezione-aziendale.jpg 630 1200 mtncompany https://www.giulianogroup.it/wp-content/uploads/2018/10/giulianogroup-300x300.png mtncompany2023-02-23 15:24:042023-04-20 16:23:34Protezione aziendale, 6 consigli utili per difenderti
Potrebbero interessarti
Report Federsicurezza 2019: aumenta la necessità di divulgare la Cultura della Sicurezza.
secaas SECaas ovvero Security as a service: cos’è e perché investire
identity_security_giuliano_group Identity Security, 10 trend che impatteranno nel 2022
Detrazione fiscale videosorveglianza Detrazione fiscale videosorveglianza e allarmi 2023
come-scegliere-security-agency Sicurezza in azienda, come scegliere una security agency
portierato e vigilanza Portierato e vigilanza, le regole per proteggere le aziende
  • Sicurezza dati aziendaliSicurezza dati aziendali, come evitare furti e tutelarsi18 Settembre 2023 - 17:26

    La sicurezza dati aziendali è sempre una priorità per le aziende, poiché ogni organizzazione accumula, nel corso del tempo, un patrimonio di dati da proteggere rispetto ad attacchi esterni. Ed esistono anche casi di sottrazioni indebite attribuibili a collaboratori o dipendenti, che possono causare non pochi problemi. Vediamo insieme come tutelare i dati aziendali nel […]

  • Disaster Recovery e Business-ContinuityDisaster Recovery e business continuity27 Giugno 2023 - 14:57

    Oggi più che mai, le aziende devono adeguarsi a nuove procedure come quelle relative a Disaster Recovery e business continuity. I dati, infatti, sono diventati il bene più prezioso per ogni azienda, e perderli o non accedervi è un grave danno. Vediamo quindi in cosa consiste il DRaaS e come strutturare un piano di disaster […]

  • secaasSECaas ovvero Security as a service: cos’è e perché investire19 Maggio 2023 - 8:58

    Stai cercando di capire cosa sia la SECaaS – security as a service, e come funziona? Ecco una guida pratica in cui proviamo a rispondere alle principali domande di chi si avvicina per la prima volta a questo argomento. Indice Cos’è la SECaaS Esempi di security as a service SECaaS, come funziona? La scelta del […]

  • Detrazione fiscale videosorveglianzaDetrazione fiscale videosorveglianza e allarmi 20236 Aprile 2023 - 15:47

    Torna la detrazione fiscale videosorveglianza per il 2023: è il momento giusto per dedicarsi alla sicurezza di beni e persone. In questo articolo scopriamo quali sono le agevolazioni fiscali introdotte dalla legge di bilancio per videosorveglianza e allarmi, e come usufruirne. Indice A chi è destinata la detrazione? Quali spese è possibile detrarre? Altre detrazioni […]

  • portierato e vigilanzaPortierato e vigilanza, le regole per proteggere le aziende20 Marzo 2023 - 16:46

    Portierato e vigilanza per le aziende, le regole d’oro da seguire Come abbiamo visto in un precedente articolo, il portierato per le aziende rientra tra i cosiddetti servizi di vigilanza non armata. Le parole-chiave per un buon servizio di portierato aziendale sono senza dubbio accoglienza e attenzione. Vediamo, nello specifico, quali sono le regole per un portierato […]

Giuliano Group Defence & Recovery Engineering

SEDE LEGALE  E OPERATIVA: Via Acquasanta 15 – 84131 Zona Industriale Salerno

Tel: 089.9254111       P. Iva: 04212960654

SEDE OPERATIVA: Via Vettore 6 – 00141 Roma

Tel: 06.79321668

Mail: info@giulianogroup.it    Pec: giulianogroup@pec.it

Sicurezza fisica e informatica: quali sono le differenze? Sicurezza fisica e informatica portierato e vigilanza Portierato e vigilanza, le regole per proteggere le aziende
Scorrere verso l’alto