• Facebook
  • Linkedin
email: info@giulianogroup.it - tel: 089 9254111
Giuliano Group
  • Home
  • Il Gruppo
  • Aziende
    • Vigilanza La Torre
    • P.S.F. Investigazioni
    • Pegaso Servizi Fiduciari
  • Referenze
  • News
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • Cerca
  • Menu
News

Portierato e vigilanza, le regole per proteggere le aziende

portierato e vigilanza

Portierato e vigilanza per le aziende, le regole d’oro da seguire

Come abbiamo visto in un precedente articolo, il portierato per le aziende rientra tra i cosiddetti servizi di vigilanza non armata. Le parole-chiave per un buon servizio di portierato aziendale sono senza dubbio accoglienza e attenzione. Vediamo, nello specifico, quali sono le regole per un portierato efficiente in aziende, attività commerciali, enti ed edifici commerciali.

1. Scegliere di affidarsi al portierato

Il portierato (o guardiania) riguarda le attività svolte da un’apposita figura professionale, il portiere, al quale vengono affidati vari compiti. Tra questi figurano il filtraggio di ingressi e uscite dello stabile, il ritiro di posta o pacchi e la loro distribuzione, senza dimenticare la manutenzione e sorveglianza degli ascensori.

Poiché il servizio di portierato include attività come il ritiro della corrispondenza e la gestione generale dell’edificio, diventa indispensabile nei grandi stabili dove sono presenti uffici, studi professionali e attività private.

2. Rendere il servizio di portierato e vigilanza efficiente

In base ai diversi contesti, il portierato può includere mansioni implementate o ridotte, che saranno specificate nella stesura del contratto di portierato. Questa professione è infatti regolata da specifiche norme del Codice Civile e da leggi in materia.

Il portiere ha inoltre l’obbligo di assicurare affidabilità attraverso una precisa documentazione, da presentare prima della sua assunzione. Le sue caratteristiche dovranno inoltre essere verificate subito. Infatti, per svolgere i normali servizi di portierato non sono necessarie autorizzazioni prefettizie, tuttavia è bene far svolgere queste mansioni da personale qualificato.

portierato e vigilanza

3. Predisporre la strumentazione per il portierato fiduciario

Nel caso del portierato fiduciario, il personale dev’essere anche in grado di gestire le prime fasi di rischio attivando le procedure necessarie in base alla circostanza, e strutturando la reazione alle situazioni di emergenza.

A tal scopo, nelle apposite postazioni si trovano, generalmente, i terminali degli apparati di emergenza e rilevamento. Un esempio? I rilevatori per incendio, fumo e gas, anti-intrusione e non solo.

4. Scegliere un buon servizio di portierato

Il portierato garantisce senza dubbio notevoli vantaggi tra cui:

  • maggiore sicurezza nell’edificio;

  • ordine e pulizia;

  • figura professionale che cura la corrispondenza con discrezionalità e riservatezza;

  • possibilità di risolvere problematiche relative a manutenzione, malfunzionamenti o guasti.

Proprio per questo, un’altra regola fondamentale è quella di affidarsi a un servizio di portierato davvero efficiente. Specialmente quando parliamo di portierato fiduciario, oltre alle mansioni più tradizionali e alle operazioni di reception, i professionisti scelti rivestono un ruolo considerevole in caso di emergenza.

Sappiamo, infatti, che il personale di vigilanza dev’essere in grado di gestire le prime fasi delle situazioni di crisi, diventando un punto di riferimento in caso di pericolo. Per questo, non dovresti affidarti a un’agenzia qualunque ma a un servizio affidabile, dopo aver valutato le credenziali e l’attendibilità del servizio scelto.

Vuoi approfondire l’argomento? Contattaci.

20 Marzo 2023/da mtncompany
Tags: portierato per aziende, security
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Google+
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Reddit
https://www.giulianogroup.it/wp-content/uploads/2023/04/portierato-e-vigilanza.jpg 630 1200 mtncompany https://www.giulianogroup.it/wp-content/uploads/2018/10/giulianogroup-300x300.png mtncompany2023-03-20 16:46:262023-06-19 09:16:51Portierato e vigilanza, le regole per proteggere le aziende
Potrebbero interessarti
come-scegliere-security-agency Sicurezza in azienda, come scegliere una security agency
protezione aziendale Protezione aziendale, 6 consigli utili per difenderti
Sicurezza fisica e informatica Sicurezza fisica e informatica: quali sono le differenze?
sicurezza fisica Sicurezza fisica: 140 miliardi di dollari entro il 2026
identity_security_giuliano_group Identity Security, 10 trend che impatteranno nel 2022
Detrazione fiscale videosorveglianza Detrazione fiscale videosorveglianza e allarmi 2023
  • Sicurezza dati aziendaliSicurezza dati aziendali, come evitare furti e tutelarsi18 Settembre 2023 - 17:26

    La sicurezza dati aziendali è sempre una priorità per le aziende, poiché ogni organizzazione accumula, nel corso del tempo, un patrimonio di dati da proteggere rispetto ad attacchi esterni. Ed esistono anche casi di sottrazioni indebite attribuibili a collaboratori o dipendenti, che possono causare non pochi problemi. Vediamo insieme come tutelare i dati aziendali nel […]

  • Disaster Recovery e Business-ContinuityDisaster Recovery e business continuity27 Giugno 2023 - 14:57

    Oggi più che mai, le aziende devono adeguarsi a nuove procedure come quelle relative a Disaster Recovery e business continuity. I dati, infatti, sono diventati il bene più prezioso per ogni azienda, e perderli o non accedervi è un grave danno. Vediamo quindi in cosa consiste il DRaaS e come strutturare un piano di disaster […]

  • secaasSECaas ovvero Security as a service: cos’è e perché investire19 Maggio 2023 - 8:58

    Stai cercando di capire cosa sia la SECaaS – security as a service, e come funziona? Ecco una guida pratica in cui proviamo a rispondere alle principali domande di chi si avvicina per la prima volta a questo argomento. Indice Cos’è la SECaaS Esempi di security as a service SECaaS, come funziona? La scelta del […]

  • Detrazione fiscale videosorveglianzaDetrazione fiscale videosorveglianza e allarmi 20236 Aprile 2023 - 15:47

    Torna la detrazione fiscale videosorveglianza per il 2023: è il momento giusto per dedicarsi alla sicurezza di beni e persone. In questo articolo scopriamo quali sono le agevolazioni fiscali introdotte dalla legge di bilancio per videosorveglianza e allarmi, e come usufruirne. Indice A chi è destinata la detrazione? Quali spese è possibile detrarre? Altre detrazioni […]

  • portierato e vigilanzaPortierato e vigilanza, le regole per proteggere le aziende20 Marzo 2023 - 16:46

    Portierato e vigilanza per le aziende, le regole d’oro da seguire Come abbiamo visto in un precedente articolo, il portierato per le aziende rientra tra i cosiddetti servizi di vigilanza non armata. Le parole-chiave per un buon servizio di portierato aziendale sono senza dubbio accoglienza e attenzione. Vediamo, nello specifico, quali sono le regole per un portierato […]

Giuliano Group Defence & Recovery Engineering

SEDE LEGALE  E OPERATIVA: Via Acquasanta 15 – 84131 Zona Industriale Salerno

Tel: 089.9254111       P. Iva: 04212960654

SEDE OPERATIVA: Via Vettore 6 – 00141 Roma

Tel: 06.79321668

Mail: info@giulianogroup.it    Pec: giulianogroup@pec.it

Protezione aziendale, 6 consigli utili per difenderti protezione aziendale Detrazione fiscale videosorveglianza Detrazione fiscale videosorveglianza e allarmi 2023
Scorrere verso l’alto