• Facebook
  • Linkedin
email: info@giulianogroup.it - tel: 089 9254111
Giuliano Group
  • Home
  • Il Gruppo
  • Aziende
    • Vigilanza La Torre
    • P.S.F. Investigazioni
    • Pegaso Servizi Fiduciari
  • Referenze
  • News
  • Contatti
  • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • Cerca
  • Menu
News

Sicurezza fisica: 140 miliardi di dollari entro il 2026

sicurezza fisica

Sicurezza fisica, trend e dinamiche di mercato nell’ultimo report di Marketsandmarkets

Secondo recenti studi, il mercato della sicurezza fisica crescerà dai 102,7 mld di dollari del 2021 fino a circa 140 mld di dollari entro il 2026 (con CAGR del 6,4% nel periodo osservato). Sono queste le stime ricavate dai dati dell’indagine di Marketsandmarkets relativa al valore della sicurezza fisica a livello mondiale.

Tra i diversi fattori che influenzano la crescita, gli esperti evidenziano l’incremento dell’attività terroristica, le violazioni della sicurezza dei sistemi fisici, l’utilizzo sempre più diffuso delle telecamere IP per la videosorveglianza e l’aumento di minacce informatiche per i sistemi di sicurezza fisica. L’incremento maggiore potrebbe verificarsi nel commercio al dettaglio, che comprende numerosi soggetti, dai rivenditori ai produttori, fino ai vari canali di distribuzione per arrivare ai consumer.

Sistemi integrati: il futuro della sicurezza

Il passaggio dai vecchi sistemi TVCC alla sorveglianza combinata con potenti sistemi di analisi video consentiranno, per esempio, il conteggio delle persone, la creazione di mappe di calore, e l’analisi delle zone che generano più traffico. Questo aiuterà settori come quello del retail non solo a proteggere gli spazi, bensì anche a migliorare il volume di vendite e la redditività complessiva.

Invece, le maggiori sfide evidenziate dal report sono costituite dalle componenti logiche e fisiche per l’integrazione con sistemi di sicurezza. Sarà interessante capire come avverrà la combinazione delle diverse applicazioni di sicurezza fisica. Ad esempio, l’utilizzo per il controllo degli accessi mediante applicazioni di sicurezza logica, costituite dai software d’identificazione biometrica, incluse in sistemi integrati completi.

sicurezza fisica

 

Convergenza e tecnologie intelligenti

Grazie a questa convergenza, le organizzazioni a livello mondiale potranno migliorare notevolmente l’efficienza e la completezza delle proprie infrastrutture pensate per la sicurezza. L’integrazione con sistemi di sicurezza presenta indubbi vantaggi, tuttavia occorrerà ancora attendere. Si tratta di una sfida complessa che, secondo gli analisti, grazie all’ingresso nel mercato di un maggior numero di società, potrebbe essere superata senza troppi problemi in futuro.

E non basta, perché di convergenza, integrazione, tecnologie intelligenti, logistica, cybersecurity, privacy e altro ancora si è parlato tanto quest’anno. Per il 2023, invece, le prospettive di crescita restano incoraggianti, ma l’evoluzione dei sistemi integrati resta ancora tutto da scrivere, soprattutto nell’ambito della sicurezza fisica.

Sei interessato all’argomento? Contatta i nostri specialisti.

5 Gennaio 2023/da mtncompany
Tags: security
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Google+
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Reddit
https://www.giulianogroup.it/wp-content/uploads/2023/01/sicurezza_fisica.jpg 630 1200 mtncompany https://www.giulianogroup.it/wp-content/uploads/2018/10/giulianogroup-300x300.png mtncompany2023-01-05 10:41:162023-02-10 13:55:35Sicurezza fisica: 140 miliardi di dollari entro il 2026
Potrebbero interessarti
Report Federsicurezza 2019: aumenta la necessità di divulgare la Cultura della Sicurezza.
identity_security_giuliano_group Identity Security, 10 trend che impatteranno nel 2022
Sicurezza fisica e informatica Sicurezza fisica e informatica: quali sono le differenze?
come-scegliere-security-agency Sicurezza in azienda, come scegliere una security agency
  • protezione aziendaleProtezione aziendale, 6 consigli utili per difenderti23 Febbraio 2023 - 15:24

    Protezione aziendale, scopri i 6 step per rendere la tua azienda più sicura e a prova di pericoli Quando parliamo di attenzione verso le aziende e protezione aziendale, non possiamo che partire dalla sicurezza, un elemento fondamentale per azioni di tutela e protezione imprese pubbliche e private. La sicurezza non è solo correlata, come si […]

  • Sicurezza fisica e informaticaSicurezza fisica e informatica: quali sono le differenze?10 Gennaio 2023 - 13:54

    ​Sicurezza fisica e sicurezza informatica, differenze e punti d’incontro: come possono cooperare? Scopriamolo insieme Benché esistano evidenti differenze, la sicurezza fisica e quella informatica hanno molti più punti in comune di quanto si pensi. Eppure, tutte le grandi organizzazioni generalmente separano il team dedicato alla sicurezza fisica dalla squadra di esperti informatici che lavorano sulla […]

  • sicurezza fisicaSicurezza fisica: 140 miliardi di dollari entro il 20265 Gennaio 2023 - 10:41

    Sicurezza fisica, trend e dinamiche di mercato nell’ultimo report di Marketsandmarkets Secondo recenti studi, il mercato della sicurezza fisica crescerà dai 102,7 mld di dollari del 2021 fino a circa 140 mld di dollari entro il 2026 (con CAGR del 6,4% nel periodo osservato). Sono queste le stime ricavate dai dati dell’indagine di Marketsandmarkets relativa […]

  • furto in aziendaFurto in azienda: 5 consigli per proteggere la propria attività27 Ottobre 2022 - 13:05

    Oggi il furto in azienda è sempre più diffuso e può impattare negativamente sulla produttività. Come difendersi? Oggi come non mai, per proteggere la propria impresa, è essenziale rivolgersi a professionisti del settore in grado di suggerire le soluzioni migliori. Infatti, nonostante la percezione comune, il furto in azienda è un fenomeno incredibilmente diffuso. Di […]

  • Come-difendersi-dalle-intrusioni-in-casaIntrusioni in casa, come difendersi29 Luglio 2022 - 15:58

    Come difendersi dalle intrusioni in casa indesiderate ed evitare spiacevoli sorprese? Scopriamolo insieme Che si tratti di un vicino malintenzionato o di un vero e proprio ladro, la sicurezza in casa è fondamentale, specialmente in assenza dei proprietari. Per questo occorre una buona strategia di prevenzione per le intrusioni in casa e adottare la giusta […]

Giuliano Group Defence & Recovery Engineering

SEDE LEGALE  E OPERATIVA: Via Acquasanta 15 – 84131 Zona Industriale Salerno

Tel: 089.9254111       P. Iva: 04212960654

SEDE OPERATIVA: Via Vettore 6 – 00141 Roma

Tel: 06.79321668

Mail: info@giulianogroup.it    Pec: giulianogroup@pec.it

Furto in azienda: 5 consigli per proteggere la propria attività furto in azienda Sicurezza fisica e informatica Sicurezza fisica e informatica: quali sono le differenze?
Scorrere verso l’alto