Giuliano Group
  • Home
  • Il Gruppo
  • Aziende
    • Vigilanza La Torre
    • P.S.F. Srl
    • Pegaso Servizi Fiduciari
    • DeRisks
    • OctopusIOT
  • Referenze
  • Shop
  • News
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • Cerca
  • Menu
News

Portierato per aziende: cos’è e perché è importante

portierato-aziende-giuliano-group

Dallo smistamento della posta alla gestione di situazioni d’emergenza: scopriamo il portierato per le aziende

Portierato: in cosa consiste?

Il portierato per le aziende rientra tra i servizi di “vigilanza non armata”. Chi svolge questa mansione ha il compito di gestire e vigilare l’edificio in cui lavora (aziende, attività commerciali, enti, edifici commerciali). Inoltre, il portiere ha il compito di filtrare gli ingressi e le uscite dello stabile e di ritirare la posta o i pacchi, e successivamente distribuirle agli uffici, effettuando opere di manutenzione e sorveglianza degli ascensori.

Queste mansioni possono essere implementate o ridotte in base alle esigenze dei contesti in cui il lavora, che occorre specificare nella stesura del contratto portierato. Infatti, questa professione è regolata da specifiche norme del Codice Civile e da diverse leggi emanate in materia. Il portiere ha anche l’obbligo di assicurare la propria affidabilità attraverso la dovuta documentazione, da presentare prima dell’assunzione. Queste caratteristiche devono essere verificate da subito se ci si rivolge ad un’azienda che si occupa di selezione del personale, per proporre al cliente un collaboratore che presenti la massima affidabilità.

Dunque, il servizio di portierato garantisce sicurezza ed efficienza per varie attività quali il servizio di ritiro della corrispondenza o la gestione dell’edificio. Per questo, risulta indispensabile soprattutto in grandi edifici in cui hanno sede uffici, studi e attività private.

Quali sono i vantaggi del portierato?

Come abbiamo visto, la vigilanza portierato per le aziende garantisce lo svolgimento di diversi servizi. Pertanto, presenta numerosi vantaggi tra cui:
• maggiore sicurezza all’interno dell’edificio;
• l’ordine e la pulizia di tutte le aree dell’edificio;
• disporre di una figura professionale che possa badare alla corrispondenza con discrezionalità e riservatezza (posta, pacchi e raccomandate);
• possibilità di risolvere eventuali problematiche relative ad opere manutentive, malfunzionamenti o guasti che interessano le zone interne o esterne della struttura.

Il professionista che si occupa della portineria deve instaurare un rapporto di fiducia che possa assicurare sicurezza e cura a chi lavora all’interno dello stabile sorvegliato. E questo compito risulta essenziale qualora i lavoratori dell’azienda si assentino per un periodo di tempo più o meno ampio nei periodi di vacanza, in caso di viaggi di lavoro o in qualunque altra occasione.

Portierato fiduciario

Se parliamo, invece, di portierato fiduciario, oltre al disbrigo delle mansioni portierato e alle normali operazioni di reception (telefonate, posta, ecc.), i professionisti scelti per questo ruolo avranno un ruolo importante nella dinamica delle eventuali situazioni di emergenza che possono verificarsi.

Nelle loro postazioni si trovano, generalmente, i terminali degli apparati di emergenza e di rilevamento tra cui i rilevatori incendio/fumo/gas, anti intrusione e altro ancora.

Il personale di portierato dev’essere in grado di gestire il primo impatto dell’emergenza, attivando le procedure studiate per le diverse situazioni, diventando un punto di riferimento della macchina organizzativa nelle situazioni di emergenza.

Se sei interessato ad assumere una figura professionale per un servizio di portierato per le aziende, contattaci per ricevere maggiori informazioni.

8 Novembre 2021/da mtncompany
Tags: agenzia di sicurezza, giuliano group, portierato, Portierato fiduciario, portierato per aziende, servizi di portierato, vigilanza non armata
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Google+
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Reddit
https://www.giulianogroup.it/wp-content/uploads/2021/11/portierato-aziende-giuliano-group.jpg 630 1200 mtncompany https://www.giulianogroup.it/wp-content/uploads/2018/10/giulianogroup-300x300.png mtncompany2021-11-08 14:58:232021-11-11 10:19:39Portierato per aziende: cos’è e perché è importante
Potrebbero interessarti
Furti in appartamento: i malintenzionati utilizzano i social network per reperire informazioni sugli spostamenti dei malcapitati.
Sicurezza Spiagge: la Vigilanza Privata torna a presidiare i litorali italiani.
Riconoscimento facciale: tra security e tutela della privacy.
Nuova prassi UNI/PdR 54: sei livelli di competenza per la sicurezza privata.
L’utilizzo del taser diventa ufficiale: superata la fase di sperimentazione in 12 città
BONUS VIDEOSORVEGLIANZA 2019: agevolazioni per la sicurezza
  • cyber resilienzaCyber resilienza: come preparare la tua azienda a un attacco informatico22 Aprile 2025 - 9:45

    La frequenza, la complessità e la pericolosità degli attacchi informatici rende necessario superare e migliorare le strategie tradizionali di cyber sicurezza, focalizzate unicamente  sulla prevenzione e sulla protezione. Le aziende devono adottare un approccio più ampio, che preveda oltre alla protezione anche la risposta agli attacchi subiti. È qui che entra in gioco il concetto […]

  • clusit 2025Italia nel mirino degli hacker: il rapporto Clusit 202527 Marzo 2025 - 16:28

    L’Italia si conferma tra i Paesi maggiormente colpiti dai cyber attacchi: è quanto emerge dal Rapporto Clusit 2025 sulla Sicurezza informatica, che evidenzia come il nostro Paese sia tra i bersagli preferiti di hacker internazionali. Il rapporto, che analizza l’evoluzione delle minacce informatiche, le tendenze e il loro impatto, mette in luce un aumento significativo […]

  • deepfakeSicurezza aziendale informatica: i rischi del Deepfake4 Marzo 2025 - 9:32

    Le minacce provenienti dal web sono frequenti e le aziende sono costantemente esposte ai rischi derivanti da tecnologie sempre più sofisticate.  Cyber attacchi, truffe e violazioni dei dati rappresentano rischi concreti che possono compromettere la sicurezza di dati sensibili e danneggiare la reputazione aziendale.  Con lo sviluppo e la diffusione dell’intelligenza artificiale, queste minacce sono diventate […]

  • videosorveglianza intelligenteVideosorveglianza intelligente: le nuove tecnologie per la sicurezza20 Gennaio 2025 - 10:06

    Per chi possiede un’abitazione o un’attività commerciale la sicurezza è una priorità: la videosorveglianza intelligente rappresenta un’evoluzione significativa rispetto ai sistemi di sicurezza tradizionale. I moderni sistemi, grazie all’intelligenza artificiale ed all’analisi dei dati in tempo reale, non si limitano a effettuare delle registrazioni ma analizzano i video automaticamente permettendo di rilevare le minacce e […]

  • videosorveglianza e sicurezzaVideosorveglianza e sicurezza fisica: come si proteggono le aziende27 Novembre 2024 - 10:12

    Per una protezione completa ed integrata delle aziende è necessaria una strategia che comprenda diverse soluzioni per monitorare e prevenire i rischi, proteggere le risorse fisiche e garantire la sicurezza delle persone. La protezione delle aziende richiede un approccio integrato che combini misure di videosorveglianza e sicurezza fisica avanzate. Le aziende, indipendentemente dal settore in cui […]

Giuliano Group Defence & Recovery Engineering

SEDE LEGALE  E OPERATIVA: Via Acquasanta 15 – 84131 Zona Industriale Salerno

Tel: 089.9254111       P. Iva: 04212960654

SEDE OPERATIVA: Via Vettore 6 – 00141 Roma

Tel: 06.79321668

Mail: info@giulianogroup.it    Pec: giulianogroup@pec.it

Sicurezza in azienda, come scegliere una security agency come-scegliere-security-agency sicurezza_aziendale_giuliano_group Sicurezza in azienda, tutte le regole da seguire
Scorrere verso l’alto