• Facebook
  • Linkedin
email: info@giulianogroup.it - tel: 089 9254111
Giuliano Group
  • Home
  • Il Gruppo
  • Aziende
    • Vigilanza La Torre
    • P.S.F. Investigazioni
    • Pegaso Servizi Fiduciari
  • Referenze
  • News
  • Contatti
  • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • Cerca
  • Menu
News

Privacy: il segreto professionale nelle indagini investigative.

Il 15 gennaio 2019 sono state pubblicate dal Garante della Privacy in Gazzetta Ufficiale le “Regole deontologiche relative ai trattamenti di dati personali effettuati per svolgere investigazioni difensive o per fare valere o difendere un diritto in sede giudiziaria”.

Tali regole si rivolgono agli avvocati ed agli investigatori privati allo scopo di sottolineare come il rapporto di fiducia tra investigatore privato o avvocato e l’assistito sia veicolato dalla segretezza in merito ad informazioni estremamente riservate, che coinvolgono l’interessato o terzi, destinate alle indagini difensive o alle attività inerenti la difesa.

Nello specifico, il trattamento riguarda soprattutto “categorie particolari di dati”, quali informazioni sull’origine razziale dell’assistito, opinioni politiche e convinzioni religiose, ma anche dati genetici, biometrici, orientamento sessuale e salute. Questa tipologia di informazioni è citata anche nell’art. 9 del GDPR ed è vietata al trattamento, fuorché nel caso in cui si riveli “necessario per accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria o ogniqualvolta le autorità giurisdizionali esercitino le loro funzioni giurisdizionali”.

Tutelare il segreto professionale degli assistiti.

Il segreto professionale è quindi tutelato in tutti i Paesi membri dell’Ue ed è stato oggetto di chiarimenti anche da parte del GDPR, il nuovo Regolamento europeo sulla privacy.

L’investigatore è quindi tenuto alla massima riservatezza sulle informazioni acquisite nell’esercizio dell’attività investigativa provvedendo all’osservanza scrupolosa di tutte le disposizioni in merito alla privacy.

Il segreto professionale viene enunciato anche nel Codice Deontologico Forense che definisce un “dovere, oltre che diritto, primario e fondamentale dell’avvocato mantenere il segreto e il massimo riserbo sull’attività prestata e su tutte le informazioni che gli siano fornite dal cliente e dalla parte assistita, nonché su quelle delle quali sia venuto a conoscenza in dipendenza del mandato”.

È fondamentale scegliere agenzie investigative affidabili.

In tal senso è essenziale scegliere agenzie investigative attente ed affidabili che rispettino il quadro normativo sulla privacy, le certificazioni di settore ed il codice deontologico di riferimento.

PSF Investigazioni, con un approccio professionale e puntuale, può fornire servizi investigativi accurati rispettando a pieno le regole fondamentali di integrità morale, responsabilità professionale e riservatezza richiesti dalle normative vigenti.

https://www.psfinvestigazioni.com/

30 Agosto 2019/da admin
Tags: giuliano group, privacy, psf investigazioni
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Google+
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Reddit
https://www.giulianogroup.it/wp-content/uploads/2019/08/GIULIANO-ARTICOLO-30-AGOSTO.jpg 598 1000 admin https://www.giulianogroup.it/wp-content/uploads/2018/10/giulianogroup-300x300.png admin2019-08-30 12:05:172019-08-30 12:05:17Privacy: il segreto professionale nelle indagini investigative.
Potrebbero interessarti
Report Federsicurezza 2019: aumenta la necessità di divulgare la Cultura della Sicurezza.
Summit europeo CoESS European Security Summit: il mondo della sicurezza a confronto.
Necessario intervento della Vigilanza Privata contro l’abusivismo nelle discoteche.
Sicurezza 2019: International Security & Fire Exhibition a Fiera Milano.
GDPR e Vigilanza Privata: linee guida per adeguarsi alla normativa sulla privacy
Furti in casa: durante le festività cresce la paura di subire un’intrusione.
  • cyber_security_giuliano_groupCyber-security, dati a rischio per l’89% delle aziende5 Aprile 2022 - 8:26

    Il Veeam Data Protection Trends Report 2022 indica che l’89% delle aziende non presta attenzione alla cyber-security e il trend è in crescita Stando ai dati diffusi dal Veeam Data Protection Trends Report 2022, lo scollamento tra le aspettative e la capacità dell’IT di supportarle è oggi più alto che mai. L’89% delle organizzazioni, infatti, […]

  • identity_security_giuliano_groupIdentity Security, 10 trend che impatteranno nel 202230 Marzo 2022 - 17:24

    Identity security, i trend del 2022 devono essere gestiti nel modo adeguato per evitare sorprese. Vediamo i principali I trend in perenne evoluzione influenzano notevolmente le aziende, i consumatori e istituzioni. Quando la pandemia ha obbligato a prediligere la FAD e lo smartworking, gli attacchi si sono impennati. Nella fase di transizione è stata fondamentale […]

  • Settore sicurezza, 6 trend che vedremo nel 202215 Febbraio 2022 - 9:55

    Quali sono i 6 trend tecnologici che influenzeranno il settore sicurezza nel 2022? Scopriamolo insieme Secondo lo studio pubblicato nel dicembre 2021 da Axis Communications, il 2022 sarà sommerso di novità anche per il settore sicurezza, tutte riconducibili a 6 trend principali da tenere d’occhio. Quali sono, quindi, queste nuove tendenze che modificheranno le abitudini […]

  • tutela_patrimonio_aziendale_psfinvestigazioniConcorrenza sleale, frodi e abusi: tutelare il patrimonio10 Gennaio 2022 - 14:25

    Concorrenza sleale, frodi e abusi sono all’ordine del giorno quando si parla di tutela del patrimonio aziendale. Come difendersi? Oggi le indagini aziendali rappresentano sempre più una necessità nel segmento dell’investigazione privata dedicato alla tutela del patrimonio aziendale da frodi, abusi e concorrenza sleale. Le tecnologie si evolvono, e con esse anche gli strumenti dedicati […]

  • sicurezza_aziendale_giuliano_groupSicurezza in azienda, tutte le regole da seguire18 Dicembre 2021 - 11:15

    Come garantire la sicurezza in azienda per manager e dipendenti, e quali precauzioni adottare in ottica di prevenzione? Ogni azienda, prima ancora di avviare le attività quotidiane, necessita di conoscere e mettere in pratica le regole fondamentali che servono a ridurre i rischi che possono presentarsi nell’ambito di vari contesti e situazioni. Non di rado, […]

Giuliano Group Defence & Recovery Engineering

SEDE LEGALE  E OPERATIVA: Via Acquasanta 15 – 84131 Zona Industriale Salerno

Tel: 089.9254111       P. Iva: 04212960654

SEDE OPERATIVA: Via Vettore 6 – 00141 Roma

Tel: 06.79321668

Mail: info@giulianogroup.it    Pec: giulianogroup@pec.it

Sicurezza Spiagge: la Vigilanza Privata torna a presidiare i litorali itali... Investigazioni Private: difendersi da concorrenza sleale e spionaggio.
Scorrere verso l’alto