Una breve intervista di cinque domande ci offre l’opportunità di far conoscere meglio la realtà del nostro gruppo, in grado di offrire servizi integrati di security, vigilanza, reception, custodia, assistenza, manutenzione, investigazione e business information, su tutto il territorio nazionale.
Giuliano Group è un network di aziende che offrono servizi ad alto valore aggiunto, ognuna operante in uno specifico settore di Security. Ma quali sono queste aziende? Ed a quali macro aree di servizi è possibile ricondurle?
La G&G Giuliano Group S.r.l. rappresenta, oggi, un network di società, ognuna specializzata in un preciso settore del mondo della sicurezza, che con il loro operato consentono all’intera organizzazione di perseguire la sua “mission”: ingegnerizzare soluzioni integrate a tutela, difesa e ripristino del patrimonio delle aziende. Le aziende, nello specifico, sono:
- Istituto di Vigilanza La Torre S.r.l.: offre servizi di vigilanza e sicurezza 24 ore su 24, tutto l’anno, per Enti pubblici e privati
- P.S.F. Investigazioni: propone servizi investigativi di tutti i generi ed informazioni commerciali su tutto il territorio nazionale.
- Pegaso Servizi Fiduciari: offre servizi di custodia e portierato oltre che soluzioni personalizzate in outsourcing (reception, pulizia, facchinaggi, carico e scarico merci, gestione parcheggi, etc.).
I servizi offerti dalle aziende del gruppo sono riconducibili a tre macro-aree:
- DEFENCE difesa, tutela, protezione, presidio;
- RECOVERY ripristino, recupero, difesa;
- ENGINEERING ingegnerizzazione, capacità di costruzione;
Ogni azienda del Gruppo Giuliano opera con Sistemi di Gestione della Qualità, Sicurezza e Ambiente e risponde a certificazioni internazionali. Quali sono?
L’Istituto di Vigilanza La Torre Srl è presente nella white list della Prefettura di Salerno alla categoria IX “guardiania dei cantieri”. Ha conseguito un rating di legalità pari a due stelle come attestato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e possiede l’attestazione di regolarità dei rapporti di lavoro “Asse.Co.”, rilasciata dal’Ordine Nazionale dei Consulenti del Lavoro.
La P.S.F. Investigazioni è l’azienda di Giuliano Group specializzata nella fornitura di servizi investigativi di tutti i generi ed informazioni commerciali. L’organizzazione è formata da professionisti e detective esperti nel campo dell’investigazione privata ed aziendale ed opera nel pieno rispetto della legalità.
Pegaso Servizi Fiduciari è in possesso di certificazione UNI EN ISO 9001:2015, rilasciata ad opera di Ente Terzo (accreditato da ACCREDIA) per il rilascio di Certificazioni per il settore EA 35 (servizi alle imprese), e delle certificazioni OHSAS 18001:2007 e UNI EN ISO 14001:2015.
Molteplici professionisti del settore Security operano con l’obiettivo di fornire un sistema integrato al servizio della comunità. Quanto hanno contribuito i valori fondanti del Gruppo nella configurazione della Holding così come la conosciamo?
Giuliano Group è una struttura che mette al centro della propria identità il fattore umano e il rispetto della persona. Coerentemente a tale principio si sono definiti, negli anni, alcuni valori di riferimento ai quali ogni membro del gruppo si attiene e che si sforza di mettere costantemente in pratica. Tali valori di riferimento, riuniti in un “Codice Etico”, costituiscono una sorta di bussola per le decisioni prese e da prendere sia a livello aziendale che a livello individuale.
Il Codice Etico dell’azienda descrive e rinsalda la condotta aziendale e costituisce una parte fondamentale dell’idea di business affidata alla proprietà, al management e ad ogni membro del gruppo.
Sicuramente il fattore umano ed il rispetto della persona sono i capisaldi dell’organizzazione. Può raccontarci un particolare episodio legato ad una delle aziende del network in cui sono riscontrabili tali valori?
In occasione della festa di Natale 2019, festa che organizziamo tutti gli anni e che vede la partecipazione di tutti i nostri dipendenti e collaboratori, ma anche partner e fornitori storici, abbiamo proiettato un video che ha ripercorso i 40 anni della storia del gruppo Giuliano. Per realizzare il video abbiamo messo insieme fotografie risalenti a diverse epoche storiche e messe a disposizione da alcuni dei nostri collaboratori storici.
L’emozione con cui è stato accolto da tutti coloro che hanno presenziato all’evento è stata una riprova della coesione del nostro gruppo.
L’esperienza maturata negli anni ha permesso alla Holding di fornire continuità ed innovazione. Ad oggi quali sono gli obiettivi futuri che Giuliano Group intende perseguire per la crescita delle singole aziende del Gruppo?
Con un fatturato complessivo annuo consolidato di oltre 9 milioni di euro e con i suoi 300 dipendenti, la Holding vuole essere sempre più un unico interlocutore in grado di offrire servizi integrati di security, vigilanza, reception, custodia, assistenza e manutenzione, investigazione e business information, su tutto il territorio nazionale.
Nel futuro la nostra organizzazione darà sempre più spazio all’innovazione tecnologica e in particolare all’Internet of Things, che sta favorendo una vera e propria trasformazione tecnologica degli attuali modelli di business nel settore della security. La connessione tra dispositivi eterogenei è divenuto un elemento fondamentale della vita quotidiana del consumatore e le opportunità di sviluppo per l’IoT nel settore della sicurezza sono innumerevoli e noi ci stiamo già attrezzando per coglierle.