• Facebook
  • Linkedin
email: info@giulianogroup.it - tel: 089 9254111
Giuliano Group
  • Home
  • Il Gruppo
  • Aziende
    • Vigilanza La Torre
    • P.S.F. Investigazioni
    • Pegaso Servizi Fiduciari
  • Referenze
  • News
  • Contatti
  • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • Cerca
  • Menu
News

Intrusioni in casa, come difendersi

Come-difendersi-dalle-intrusioni-in-casa

Come difendersi dalle intrusioni in casa indesiderate ed evitare spiacevoli sorprese? Scopriamolo insieme

Che si tratti di un vicino malintenzionato o di un vero e proprio ladro, la sicurezza in casa è fondamentale, specialmente in assenza dei proprietari. Per questo occorre una buona strategia di prevenzione per le intrusioni in casa e adottare la giusta dose di precauzioni.

Con l’arrivo dell’estate, infatti, spesso si lascia campo libero ai furti nelle abitazioni. Mentre si è in vacanza, e quindi lontani dalla propria abitazione, diventa molto più semplice per dei criminali introdursi in appartamenti e ville.

In un precedente articolo abbiamo parlato di come difendere le case isolate dai furti: stavolta, invece, vediamo in che modo avvengono le intrusioni e come difendersi dalle visite spiacevoli di estranei in casa.

Cerchiamo di applicare, allora, alcuni semplici consigli per tutelare la propria abitazione, partendo dalla consapevolezza dei metodi più comuni utilizzati per entrare in un’abitazione.

Metodi usati per introdursi in casa

Spesso i malviventi sono facilitati dalle vulnerabilità delle abitazioni dovute alla fragilità dei serramenti (es. le porte dei garage), oppure dalla mancanza di sistemi d’allarme e da una collocazione che aumenta la facilità nell’intrusione e nella fuga (es. appartamenti nei piani più bassi, accessi non protetti e simili).

Quindi, ladri e malintenzionati possono introdursi nelle case e appartamenti in diversi modi:

  • attraverso pozzi luce e finestre della cantina;
  • da balconi, terrazze e tetti di facile accesso;
  • tramite forzatura di porte prive dei dispositivi di sicurezza;
  • dai vetri rotti delle finestre e porte;
  • grazie alle disattenzioni (porte o finestre lasciate aperte, chiavi all’ingresso e simili)

Per evitare situazioni spiacevoli, è necessario che la tua abitazione non presenti nessuna di queste vulnerabilità.

Cosa fare in caso di attacco frontale

Se il malintenzionato è entrato e ha intenzione di colpirti, prova a proteggerti in questo modo:

  • Se armato, cerca di fargli capire che non lo ostacolerai, dandoti alla fuga o dirigendoti piano verso un punto in cui puoi chiedere aiuto;
  • Se non armato, o armato con armi bianche (es. mazze e simili), segui questi passaggi:

– Proteggi il volto mettendo le mani sulla fronte e stringi le braccia al petto per tutelare volto e costole, due punti particolarmente vulnerabili;

– Tieni le gambe larghe, con i piedi in diagonale uno rispetto all’altro. Questo ridurrà la probabilità di essere atterrato o spinto. Inoltre hai maggiori possibilità di vincere uno scontro e scappare se starai in piedi. Evita in tutti i modi di farti mettere a terra.

– Dai un calcio all’inguine di un aggressore uomo. Con una ginocchiata diretta riuscirai a mettere fuori gioco il tuo aggressore con una sola mossa efficace

I consigli della Polizia

Anche la Polizia Cantonale ha stilato un elenco di consigli per rendere la propria abitazione più sicura ed evitare intrusioni in casa.

Vediamoli di seguito:

  • chiudere con cura porte e finestre se uscite di casa;
  • non lasciare indizi della propria assenza (es. posta accumulata, messaggi nella segreteria telefonica);
  • lasciare oggetti di valore al sicuro nella cassetta di sicurezza di una banca;
  • non nascondere le chiavi di casa sotto lo zerbino, nella cassetta della posta o in un vaso;
  • illuminare la casa.

Inoltre, per lasciare il dubbio della propria presenza in casa è meglio utilizzare un sistema d’illuminazione temporizzata. Un altro consiglio utile, poi, è quello di rivolgersi a un vero esperto.

Contattare un esperto di sicurezza

A prevenire le intrusioni in casa ci pensa la valutazione dei rischi da parte di un professionista della sicurezza, che può individuare gli interventi da effettuare nelle case più esposte e vulnerabili.

Anche un’azienda specializzata nei sistemi antifurto potrà indicarti diverse tipologie di allarme adatte allo scopo (con cablato o wireless, collegato alla linea fissa o mobile, con sensori di prossimità o perimetrali). In aggiunta, potrà fornirti una stima dei prezzi che tenga conto della metratura dell’abitazione e di altre caratteristiche. Un investimento sul futuro, perché la propria sicurezza non ha prezzo.

Vuoi rendere più sicura la tua casa ed evitare pericoli? Richiedi il preventivo di un professionista.

29 Luglio 2022/da mtncompany
Tags: come difendersi dai ladri, come difendersi dalle intrusioni in casa, come proteggere casa, furti nelle abitazioni, intrusioni in casa
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Google+
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Reddit
https://www.giulianogroup.it/wp-content/uploads/2022/07/Come-difendersi-dalle-intrusioni-in-casa.jpg 630 1200 mtncompany https://www.giulianogroup.it/wp-content/uploads/2018/10/giulianogroup-300x300.png mtncompany2022-07-29 15:58:592022-07-29 15:58:59Intrusioni in casa, come difendersi
Potrebbero interessarti
furti_casa_isolata_come_difendersi_dai_ladri Furto in casa isolata: consigli per difendersi dai ladri
furto in azienda Furto in azienda: 5 consigli per proteggere la propria attività
  • sicurezza fisicaSicurezza fisica: 140 miliardi di dollari entro il 20265 Gennaio 2023 - 10:41

    Sicurezza fisica, trend e dinamiche di mercato nell’ultimo report di Marketsandmarkets Secondo recenti studi, il mercato della sicurezza fisica crescerà dai 102,7 mld di dollari del 2021 fino a circa 140 mld di dollari entro il 2026 (con CAGR del 6,4% nel periodo osservato). Sono queste le stime ricavate dai dati dell’indagine di Marketsandmarkets relativa […]

  • furto in aziendaFurto in azienda: 5 consigli per proteggere la propria attività27 Ottobre 2022 - 13:05

    Oggi il furto in azienda è sempre più diffuso e può impattare negativamente sulla produttività. Come difendersi? Oggi come non mai, per proteggere la propria impresa, è essenziale rivolgersi a professionisti del settore in grado di suggerire le soluzioni migliori. Infatti, nonostante la percezione comune, il furto in azienda è un fenomeno incredibilmente diffuso. Di […]

  • Come-difendersi-dalle-intrusioni-in-casaIntrusioni in casa, come difendersi29 Luglio 2022 - 15:58

    Come difendersi dalle intrusioni in casa indesiderate ed evitare spiacevoli sorprese? Scopriamolo insieme Che si tratti di un vicino malintenzionato o di un vero e proprio ladro, la sicurezza in casa è fondamentale, specialmente in assenza dei proprietari. Per questo occorre una buona strategia di prevenzione per le intrusioni in casa e adottare la giusta […]

  • furti_casa_isolata_come_difendersi_dai_ladriFurto in casa isolata: consigli per difendersi dai ladri30 Giugno 2022 - 13:36

    Come prevenire il furto in una casa isolata? Scopri come affrontare il problema della sicurezza nelle ville, superando gli eventuali punti deboli Spazio, indipendenza e intimità: vivere in una casa isolata dal centro urbano è il sogno di tanti. Questo vuol dire, però, maggiori attrattive per i ladri e malintenzionati che guardano alle ville in […]

  • dpi_giulianogroupDispositivi di Protezione Individuale, i materiali inclusi19 Maggio 2022 - 17:14

    DPI, quali materiali sono inclusi nei Dispositivi di Protezione Individuale? I cosiddetti Dispositivi di Protezione Individuale, ovvero i DPI, sono attrezzature e strumentazioni pensate per ridurre al minimo i danni per la salute e i rischi per la sicurezza sul lavoro. In base al grado di rischio dell’attività lavorativa, infatti, è previsto l’utilizzo di dispositivi […]

Giuliano Group Defence & Recovery Engineering

SEDE LEGALE  E OPERATIVA: Via Acquasanta 15 – 84131 Zona Industriale Salerno

Tel: 089.9254111       P. Iva: 04212960654

SEDE OPERATIVA: Via Vettore 6 – 00141 Roma

Tel: 06.79321668

Mail: info@giulianogroup.it    Pec: giulianogroup@pec.it

Furto in casa isolata: consigli per difendersi dai ladri furti_casa_isolata_come_difendersi_dai_ladri furto in azienda Furto in azienda: 5 consigli per proteggere la propria attività
Scorrere verso l’alto