• Facebook
  • Linkedin
email: info@giulianogroup.it - tel: 089 9254111
Giuliano Group
  • Home
  • Il Gruppo
  • Aziende
    • Vigilanza La Torre
    • P.S.F. Investigazioni
    • Pegaso Servizi Fiduciari
  • Referenze
  • News
  • Contatti
  • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • Cerca
  • Menu
News

Furti in casa: durante le festività cresce la paura di subire un’intrusione.

Secondo una recente indagine dell’Istituto di ricerca Nextplora su di un campione rappresentativo della popolazione svoltasi a dicembre 2019, nel periodo natalizio ed in genere nelle festività in cui si prevedono lunghi periodi di assenza, cresce la paura di subire un furto nel proprio appartamento.

Dal sondaggio emerge, infatti, che le feste natalizie sono per il 35% degli intervistati uno dei momenti in cui si teme di più che i ladri possano introdursi in casa. Tra essi il 49% teme un’intrusione notturna ed il 16% teme che avvenga di giorno, indipendentemente dal fatto che ci sia qualcuno in casa o meno.

Le risposte degli intervistati hanno fatto emergere anche i motivi principali che più spaventano gli italiani nel momento in cui sono a rischio di furto o rapina nella propria casa. Il 47% degli italiani ha paura di subire un’aggressione, il 20% teme il danno economico derivante dalla perdita di preziosi e il 18% ha paura di possibili atti vandalici.

Dall’indagine emerge che la facilità che i malviventi hanno nel reperire informazioni sui malcapitati all’interno dei social network, incrementi la possibilità di subire un furto.

Per tali ragioni, soprattutto se si prevede una lunga assenza, occorre fare un uso accorto e consapevole di queste piattaforme, evitando di condividere, specie pubblicamente, troppe informazioni su di sé.

Sistemi di allarme e soluzioni fai da te aiutano a sentirsi più sicuri.

L’installazione di un sistema d’allarme è la soluzione adottata maggiormente per contrastare il timore di subire un furto, con il 31% degli italiani che decide di affidarsi ai dispositivi di sicurezza presenti sul mercato.

Non manca chi decide di adottare soluzioni “fai da te”, come ad esempio lasciare la luce accesa in casa quando si è via o chiedere al vicino di controllare la propria abitazione. Per mettere in sicurezza la propria casa è, tuttavia, preferibile affidarsi sempre ad un esperto che, dopo un adeguato sopralluogo, possa suggerire il miglior sistema di allarme ed anti intrusione da implementare.

3 Gennaio 2020/da admin
Tags: giuliano group, vigilanza la torre
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Google+
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Reddit
https://www.giulianogroup.it/wp-content/uploads/2020/01/furti-periodo-natalizio.jpg 598 1000 admin https://www.giulianogroup.it/wp-content/uploads/2018/10/giulianogroup-300x300.png admin2020-01-03 16:12:542020-01-03 16:12:54Furti in casa: durante le festività cresce la paura di subire un’intrusione.
Potrebbero interessarti
BONUS VIDEOSORVEGLIANZA 2019: agevolazioni per la sicurezza
Videosorveglianza: un efficace strumento contro la criminalità.
Progetto #EstateSicura Nuovi traguardi per Giuliano Group in un periodo tutt'altro che facile
Report Federsicurezza 2019: aumenta la necessità di divulgare la Cultura della Sicurezza.
ISTITUTI DI VIGILANZA PRIVATA: certificazione di conformità obbligatoria.
Privacy: il segreto professionale nelle indagini investigative.
  • Addebito SepaAddebito SEPA: una modalità di pagamento più sicura per tutti20 Gennaio 2021 - 9:15

    L’attuale pandemia da Covid-19 ha stravolto le abitudini di ognuno di noi e ne ha introdotte di nuove. Avreste mai pensato che una banconota può trattenere il virus per 9 giorni? Tenendo conto dei numerosi avvertimenti provenienti dall’Oms e dagli scienziati di tutto il mondo, i quali ritengono che il cash sia veicolo di contagio, […]

  • Progetto #EstateSicuraNuovi traguardi per Giuliano Group in un periodo tutt’altro che facile7 Agosto 2020 - 10:31

    Nonostante le difficoltà poste dallo scoppiare della pandemia da Covid-19, in questi ultimi mesi, numerosi sono stati i traguardi raggiunti da Giuliano Group e, in particolare, dall’Istituto di Vigilanza La Torre. L’espansione commerciale su Roma e Napoli Il primo risultato riguarda il consolidamento della copertura territoriale dell’Istituto, che, grazie ad un importante operazione di espansione […]

  • La storia dell’Istituto di Vigilanza La Torre attraverso i suoi loghi16 Luglio 2020 - 10:00

    Recentemente l’Istituto di Vigilanza La Torre, per consolidare la sua quarantennale esperienza nel settore security, ha deciso di effettuare un restyling del logo aziendale comunicando l’evoluzione avvenuta negli anni. Ma facciamo un passo indietro e ripercorriamo la storia dell’Istituto attraverso i marchi che si sono susseguiti nel tempo. Inizialmente l’identità visiva dell’Istituto è stata affidata […]

  • Emergenza Covid-19: le soluzioni per contrastare il contagio nei luoghi di lavoro7 Maggio 2020 - 11:06

    I cambiamenti imposti dall’emergenza Covid-19 hanno stravolto il mondo del lavoro. Esistono però molteplici soluzioni messe a punto dall’Istituto di Vigilanza La Torre, parte della holding Giuliano Group, in grado di tutelare la salute dei dipendenti rispettando gli alti standard di sicurezza richiesti. Ne abbiamo parlato in un’intervista rilasciata ad MTN Company, di cui riportiamo di […]

  • giuliano groupAlla scoperta del Gruppo Giuliano21 Febbraio 2020 - 10:10

    Una breve intervista di cinque domande ci offre l’opportunità di far conoscere meglio la realtà del nostro gruppo, in grado di offrire servizi integrati di security, vigilanza, reception, custodia, assistenza, manutenzione, investigazione e business information, su tutto il territorio nazionale. Giuliano Group è un network di aziende che offrono servizi ad alto valore aggiunto, ognuna […]

Giuliano Group Defence & Recovery Engineering

SEDE LEGALE  E OPERATIVA: Via Acquasanta 15 – 84131 Zona Industriale Salerno

Tel: 089.9254111       P. Iva: 04212960654

SEDE OPERATIVA: Via Vettore 6 – 00141 Roma

Tel: 06.79321668

Mail: info@giulianogroup.it    Pec: giulianogroup@pec.it

Vigilanza privata ed autodifesa: quando è possibile intervenire. Luigi Giuliano, storia di famiglia e nascita del Gruppo
Scorrere verso l’alto

Utilizziamo i cookies per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare, accetti l'utilizzo dei cookies.

OKLeggi di più