• Facebook
  • Linkedin
email: info@giulianogroup.it - tel: 089 9254111
Giuliano Group
  • Home
  • Il Gruppo
  • Aziende
    • Vigilanza La Torre
    • P.S.F. Investigazioni
    • Pegaso Servizi Fiduciari
  • Referenze
  • News
  • Contatti
  • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • Cerca
  • Menu
News

Cyber-security, dati a rischio per l’89% delle aziende

cyber_security_giuliano_group

Il Veeam Data Protection Trends Report 2022 indica che l’89% delle aziende non presta attenzione alla cyber-security e il trend è in crescita

Stando ai dati diffusi dal Veeam Data Protection Trends Report 2022, lo scollamento tra le aspettative e la capacità dell’IT di supportarle è oggi più alto che mai. L’89% delle organizzazioni, infatti, non sta proteggendo sufficientemente i dati in ottica di cyber-security. Lo studio ha coinvolto oltre 3.000 decisori IT e imprese globali, per valutare come le aziende si stanno preparando alle sfide del settore.

Tra queste spiccano l’uso massivo di servizi e infrastrutture cloud-native, gli attacchi informatici in aumento e le misure da prendere per implementare una strategia di cyber security che garantisca continuità al lavoro.

Cybersecurity, budget stanziati in aumento

Il report è stato commissionato da Veeam Software, leader nelle soluzioni di backup, ripristino e data management che offrono una Modern Data Protection, una sistema completo per proteggere qualsiasi carico di lavoro.

Lo studio ha rivelato che l’88% dei leader IT si aspetta che il budget per la cyber sicurezza aumenti di molto rispetto ad altri investimenti. Questo perché i dati sono essenziali per il business e la loro protezione costituisce una sfida sempre più complessa. Più di due terzi si rivolgeranno a servizi in cloud per proteggere i dati essenziali.

Security cyber, protezione dai ransomware

L’89% degli intervistati, inoltre, ha riportato un divario tra la quantità di dati che ci si può permettere di perdere e la frequenza dei loro backup. Questo valore è aumentato del 13% negli ultimi 12 mesi. Questo indica che, se il volume e l’importanza dei dati sono in costante crescita, lo sono anche le sfide per proteggerli.

Il fattore-chiave è che le aziende devono affrontare criticità per la protezione dei dati sempre più diversificate. Per il secondo anno di seguito, gli attacchi informatici sono stati la principale causa d’interruzione nell’operatività, e il 76% delle aziende ha dichiarato di aver subito almeno un evento ransomware negli ultimi 12 mesi.

Sicurezza cyber, l’impatto dei guasti informatici

Il fatto allarmante non è solo la loro frequenza, bensì anche l’impatto che possono avere. Con una media dei dati persi del 36%, risulta che le strategie di protezione dati sono inefficaci nel proteggere le aziende da attacchi ransomware e nel consentire loro di riprendersi.

Per questo Danny Allan, CTO di Veeam, ha dichiarato: “Con i cyberattacchi sempre più sofisticati e ancora più difficili da prevenire, le soluzioni di backup e ripristino sono le fondamenta essenziali per una strategia di Modern Data Protection”.

Inoltre, ha precisato che per la massima tranquillità delle aziende serve la certezza che il 100% dei backup sia stato completato in una finestra di tempo definita. Il modo migliore per assicurare che i dati siano recuperabili in caso di un attacco ransomware è farsi affiancare da specialisti del settore, investendo in soluzioni automatizzate e organizzate che difendano i data center e le piattaforme di protezione in cloud a cui le aziende si affidano oggi.

Se hai bisogno di una consulenza professionale per difendere la tua azienda, contattaci e richiedi subito il parere di un esperto.

5 Aprile 2022/da mtncompany
Tags: Cyber security, protezione daty, sicurezza on line, Veeam Data Protection Trends Report 2022
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Google+
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Reddit
https://www.giulianogroup.it/wp-content/uploads/2022/03/cyber_security_giuliano_group.png 630 1200 mtncompany https://www.giulianogroup.it/wp-content/uploads/2018/10/giulianogroup-300x300.png mtncompany2022-04-05 08:26:172022-03-30 17:28:24Cyber-security, dati a rischio per l’89% delle aziende
  • sicurezza fisicaSicurezza fisica: 140 miliardi di dollari entro il 20265 Gennaio 2023 - 10:41

    Sicurezza fisica, trend e dinamiche di mercato nell’ultimo report di Marketsandmarkets Secondo recenti studi, il mercato della sicurezza fisica crescerà dai 102,7 mld di dollari del 2021 fino a circa 140 mld di dollari entro il 2026 (con CAGR del 6,4% nel periodo osservato). Sono queste le stime ricavate dai dati dell’indagine di Marketsandmarkets relativa […]

  • furto in aziendaFurto in azienda: 5 consigli per proteggere la propria attività27 Ottobre 2022 - 13:05

    Oggi il furto in azienda è sempre più diffuso e può impattare negativamente sulla produttività. Come difendersi? Oggi come non mai, per proteggere la propria impresa, è essenziale rivolgersi a professionisti del settore in grado di suggerire le soluzioni migliori. Infatti, nonostante la percezione comune, il furto in azienda è un fenomeno incredibilmente diffuso. Di […]

  • Come-difendersi-dalle-intrusioni-in-casaIntrusioni in casa, come difendersi29 Luglio 2022 - 15:58

    Come difendersi dalle intrusioni in casa indesiderate ed evitare spiacevoli sorprese? Scopriamolo insieme Che si tratti di un vicino malintenzionato o di un vero e proprio ladro, la sicurezza in casa è fondamentale, specialmente in assenza dei proprietari. Per questo occorre una buona strategia di prevenzione per le intrusioni in casa e adottare la giusta […]

  • furti_casa_isolata_come_difendersi_dai_ladriFurto in casa isolata: consigli per difendersi dai ladri30 Giugno 2022 - 13:36

    Come prevenire il furto in una casa isolata? Scopri come affrontare il problema della sicurezza nelle ville, superando gli eventuali punti deboli Spazio, indipendenza e intimità: vivere in una casa isolata dal centro urbano è il sogno di tanti. Questo vuol dire, però, maggiori attrattive per i ladri e malintenzionati che guardano alle ville in […]

  • dpi_giulianogroupDispositivi di Protezione Individuale, i materiali inclusi19 Maggio 2022 - 17:14

    DPI, quali materiali sono inclusi nei Dispositivi di Protezione Individuale? I cosiddetti Dispositivi di Protezione Individuale, ovvero i DPI, sono attrezzature e strumentazioni pensate per ridurre al minimo i danni per la salute e i rischi per la sicurezza sul lavoro. In base al grado di rischio dell’attività lavorativa, infatti, è previsto l’utilizzo di dispositivi […]

Giuliano Group Defence & Recovery Engineering

SEDE LEGALE  E OPERATIVA: Via Acquasanta 15 – 84131 Zona Industriale Salerno

Tel: 089.9254111       P. Iva: 04212960654

SEDE OPERATIVA: Via Vettore 6 – 00141 Roma

Tel: 06.79321668

Mail: info@giulianogroup.it    Pec: giulianogroup@pec.it

Identity Security, 10 trend che impatteranno nel 2022 identity_security_giuliano_group dpi_giulianogroup Dispositivi di Protezione Individuale, i materiali inclusi
Scorrere verso l’alto