• Facebook
  • Linkedin
email: info@giulianogroup.it - tel: 089 9254111
Giuliano Group
  • Home
  • Il Gruppo
  • Aziende
    • Vigilanza La Torre
    • P.S.F. Investigazioni
    • Pegaso Servizi Fiduciari
  • Referenze
  • News
  • Contatti
  • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • Cerca
  • Menu
News

Furti in casa, come proteggere la tua casa durante i viaggi

furti_casa_vacanza

Come difendersi dai furti in casa sempre più frequenti?

Quando si è in viaggio per lavoro o si è costretti ad allontanarsi dalla propria abitazione per lunghi periodi, aumenta il rischio di furti in casa e rapine, specialmente nelle zone poco frequentate o lontane dal centro cittadino. Come prevenire, quindi, il rischio di furti in abitazione nei periodi di assenza? Proviamo a scoprirlo insieme.

Furti casa, italiani sempre più insicuri

Nel 2° Rapporto Censis  sulla filiera della sicurezza in Italia (Roma, 20 aprile 2021) risulta chiaro che gli italiani non si sentono sicuri. La diffidenza è aumentata, e acquista sempre più valore il ruolo della sicurezza privata e della vigilanza.

Attualmente, in Italia per il 28% dei cittadini il senso di paura e insicurezza è salito. La percentuale arriva al 41,3% per i soggetti vulnerabili. Inoltre, la sicurezza privata viene spesso percepita come un elemento importante per assicurare una buona qualità di vita alle persone. Il 50,5% degli italiani, inoltre, mostra fiducia nelle Guardie Giurate e negli operatori di sicurezza privata.

Secondo Censis, oggi sono 9 milioni gli italiani che hanno timore a restare da soli nella propria abitazione in orari notturni. I dati maggiori riguardano donne, millennials e persone nella fascia d’età 35-64 anni.

5 consigli per evitare di essere derubati quando si è lontani da casa

Anche in tempo di pandemia, per motivi lavorativi talora si è costretti a spostarsi per completare delle mansioni o incontrare clienti, passando molto tempo lontani da casa. L’abitazione vuota, quindi, resta preda dei ladri durante il periodo di assenza.

Vediamo come proteggersi dai furti prima della partenza:

  • Non diffondere notizie sui viaggi in programma

È meglio non fornire troppi dettagli sulle proprie partenze e spostamenti attraverso i social network. Lo stesso vale per il caricamento di foto in tempo reale e delle stories di Instagram: difficilmente sono private, e informano tutti di cosa si sta facendo in quel momento.

  • Non mostrare oggetti preziosi

Attenzione a quello che cestini: lasciare fuori casa le scatole vuote di prodotti di pregio può far intuire quali e quanti sono i beni presenti all’interno della casa.

  • Proteggi gli ingressi

È consigliabile adottare porte blindate con chiave a mappa europea e inferriate alle finestre. È possibile anche proteggere gli ingressi con sensori di apertura per porte e finestre che si attivano quando percepiscono un tentativo di intrusione.

  • Fai in modo che la casa non sembri vuota

Simula la tua presenza in casa adottando, ad esempio, un timer per accendere e spegnere automaticamente le luci in casa. Inoltre, se parti per lunghi periodi, chiedi ai vicini di casa o ad amici e parenti di ritirare la posta per te.

  • Scegli un ottimo impianto antifurto

Un buon sistema d’allarme, gestibile attraverso un’app e collegato ad una Centrale Operativa h24, è la soluzione migliore per monitorare anche a distanza quello che accade, e intervenire in caso di pericolo.

  • Furti in casa di notte: mettiti in sicurezza

Alcuni sistemi di allarme di ultima generazione permettono il controllo dell’antifurto direttamente dal proprio smartphone. Se si dispone di sistemi d’allarme avanzati e si ha una videocamera, si possono anche guardare i video in tempo reale per vedere cosa accade quando si è lontani.

Furti in appartamento, come prevenire

Queste verifiche, però, non bastano. Se sta accadendo qualcosa, bisogna agire in tempo e quindi è necessario un collegamento con una Centrale Operativa. Inoltre, è possibile rivolgersi a Guardie Particolari Giurate, anche a distanza, per gestire emergenze e tentativi di intrusione in tempo reale, valutando al meglio la situazione.

Le Guardie Giurate ricevono i segnali d’allarme e filtrano i falsi allarmi eseguendo una verifica audio e immagini. In caso di necessità, quindi, effettuano alcune operazioni importanti:

  • allertano le Forze dell’Ordine e altri servizi di emergenza;
  • inviano sul posto le Guardie Giurate Territoriali;
  • attivano un eventuale fumogeno per mettere in fuga il ladro o utilizzano altri sistemi per allontanarlo

Per proteggere, quindi, la tua casa durante i periodi di assenza, è altamente consigliato affidarsi a un sistema di allarme certificato da personale esperto in tema di sicurezza, per scoraggiare i furti e tutelare i tuoi beni.

Hai bisogno di una consulenza? Contattaci.

18 Agosto 2021/da mtncompany
Tags: casa sicura, Come difendersi dai furti in casa, furti in casa, protezione casa
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Google+
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Reddit
https://www.giulianogroup.it/wp-content/uploads/2022/01/furti_casa_vacanza.jpg 630 1200 mtncompany https://www.giulianogroup.it/wp-content/uploads/2018/10/giulianogroup-300x300.png mtncompany2021-08-18 11:11:082022-01-18 11:26:49Furti in casa, come proteggere la tua casa durante i viaggi
  • cyber_security_giuliano_groupCyber-security, dati a rischio per l’89% delle aziende5 Aprile 2022 - 8:26

    Il Veeam Data Protection Trends Report 2022 indica che l’89% delle aziende non presta attenzione alla cyber-security e il trend è in crescita Stando ai dati diffusi dal Veeam Data Protection Trends Report 2022, lo scollamento tra le aspettative e la capacità dell’IT di supportarle è oggi più alto che mai. L’89% delle organizzazioni, infatti, […]

  • identity_security_giuliano_groupIdentity Security, 10 trend che impatteranno nel 202230 Marzo 2022 - 17:24

    Identity security, i trend del 2022 devono essere gestiti nel modo adeguato per evitare sorprese. Vediamo i principali I trend in perenne evoluzione influenzano notevolmente le aziende, i consumatori e istituzioni. Quando la pandemia ha obbligato a prediligere la FAD e lo smartworking, gli attacchi si sono impennati. Nella fase di transizione è stata fondamentale […]

  • Settore sicurezza, 6 trend che vedremo nel 202215 Febbraio 2022 - 9:55

    Quali sono i 6 trend tecnologici che influenzeranno il settore sicurezza nel 2022? Scopriamolo insieme Secondo lo studio pubblicato nel dicembre 2021 da Axis Communications, il 2022 sarà sommerso di novità anche per il settore sicurezza, tutte riconducibili a 6 trend principali da tenere d’occhio. Quali sono, quindi, queste nuove tendenze che modificheranno le abitudini […]

  • tutela_patrimonio_aziendale_psfinvestigazioniConcorrenza sleale, frodi e abusi: tutelare il patrimonio10 Gennaio 2022 - 14:25

    Concorrenza sleale, frodi e abusi sono all’ordine del giorno quando si parla di tutela del patrimonio aziendale. Come difendersi? Oggi le indagini aziendali rappresentano sempre più una necessità nel segmento dell’investigazione privata dedicato alla tutela del patrimonio aziendale da frodi, abusi e concorrenza sleale. Le tecnologie si evolvono, e con esse anche gli strumenti dedicati […]

  • sicurezza_aziendale_giuliano_groupSicurezza in azienda, tutte le regole da seguire18 Dicembre 2021 - 11:15

    Come garantire la sicurezza in azienda per manager e dipendenti, e quali precauzioni adottare in ottica di prevenzione? Ogni azienda, prima ancora di avviare le attività quotidiane, necessita di conoscere e mettere in pratica le regole fondamentali che servono a ridurre i rischi che possono presentarsi nell’ambito di vari contesti e situazioni. Non di rado, […]

Giuliano Group Defence & Recovery Engineering

SEDE LEGALE  E OPERATIVA: Via Acquasanta 15 – 84131 Zona Industriale Salerno

Tel: 089.9254111       P. Iva: 04212960654

SEDE OPERATIVA: Via Vettore 6 – 00141 Roma

Tel: 06.79321668

Mail: info@giulianogroup.it    Pec: giulianogroup@pec.it

Addebito SEPA: una modalità di pagamento più sicura per tutti Addebito Sepa Rapine in negozio Rapine in negozio, le soluzioni per difendersi
Scorrere verso l’alto